Tutte le squadre che lotteranno per lo scudetto e non solo
E anche questo campionato di calcio sta per concludersi. Un campionato davvero entusiasmante, quello del 2020-2021, perché molto combattuto. Così combattuto che a metà maggio non si conoscono ancora le squadre che parteciperanno alla prossima Champions League. A parte la scudettata Inter da tempo sicura di poterci riprovare di nuovo nell’Europa che conta, in lizza ci sono Atalanta, Milan, Napoli e Juventus pronte a contendersi gli ultimi tre preziosissimi pass a disposizione. Una bella e piacevole bagarre là davanti, almeno per i tifosi neutrali di calcio, bagarre che si concluderà il 23 maggio con una sentenza sportiva definitiva. Dopo l’attesissima sfida all’ultima giornata tra Atalanta e Milan la corsa Champions avrà finalmente una sua griglia partecipanti ben definita. E per quanto riguarda invece la Serie A 2021-2022 è possibile già oggi ipotizzare una griglia di partenza dove poter inserire le squadre che dalla fine di agosto di quest’anno lotteranno per lo scudetto? Sì, anche se solamente in base a come si concluderà la sessione estiva di calciomercato si potranno definire con maggior chiarezza i rapporti di forza all’interno del prossimo campionato. Siccome non ce la facciamo proprio ad aspettare mesi per sapere quali saranno i colpi che sposteranno gli equilibri in campo, ci lanciamo con il paracadute, visto che qualche certezza l’abbiamo già, nel dirvi che Serie A sarà quella del 2021-2022.
Un’Inter ancora una volta favorita e occhio al Milan
Un’Inter rinforzata, una Juventus rifondata e una Roma rinvigorita nello spirito e nel gioco, grazie all’arrivo di Mourinho, saranno loro tre delle sicure protagoniste della prossima stagione per quanto riguarda la lotta scudetto. Occhio poi al Milan, che con Pioli e con qualche innesto mirato potrebbe rivoluzionare le quote calcio andando a lottare per il titolo, come per altro aveva già fatto durante la prima parte della stagione quando ha indossato (con merito) la corona di Regina d’inverno. Nutriamo invece qualche dubbio sul Napoli, perché l’addio di Gattuso non farà altro che destabilizzare un ambiente coeso, che aveva imparato a giocare un calcio concreto e bello a vedersi, rendendolo orfano di quel condottiero che aveva fatto così bene soprattutto negli ultimi mesi. Dunque il Ciuccio dovrà ricominciare tutto da capo, e così dovrà fare la Lazio che si è persa per strada dopo l’incredibile campionato pre-stop forzato datato marzo 2020. Ci piacerebbe dire che l’Atalanta sarà un’outsider per lo scudetto, ma ci crediamo poco: la squadra di Gasperini è destinata sì a fare bene anche il prossimo anno, tuttavia non sarà certo attrezzata per vincere il titolo nazionale. Credere nelle favole va bene, ma in un così grande miracolo…Ok che “Leicester docet”, ma in Italia non ci sono (ancora) i presupposti per vedere una “piccola” fregiarsi del tricolore. E il motivo è anche di tipo economico. Meglio evitare di uscire fuori tema, piuttosto proviamo a ricapitolare. Le squadre in lotta per la vittoria della Serie A 2021-2022 secondo noi saranno Inter, Juventus, Milan e Roma. Vi starete certamente chiedendo perché mai abbiamo inserito la Roma all’interno della nostra griglia delle favorite per lo scudetto, visto che questa stagione per i giallorossi si è conclusa nel peggiore dei modi. Banale a dirsi, ma l’arrivo di Mourinho sarà garanzia di vittoria. Vero, il portoghese in questi ultimi anni è stato poco Special-One e troppo Normal-One, eppure siamo certi che sarà in grado di cambiare la mentalità della Lupa, una squadra spesso troppo incostante per essere credibile, e così facendo porrà le basi per lottare per il titolo. Stiamo forse esagerando? Chiedete ai tifosi dell’Inter e vedrete cosa vi diranno.
I protagonisti attesi e inattesi
Dopo aver parlato delle squadre che si contenderanno lo scudetto, è giunto il momento di parlare dei protagonisti, attesi e inattesi, che faranno la differenza durante il prossimo campionato. Ci verrebbe dire subito Cristiano Ronaldo, ovviamente per quanto riguarda i protagonisti attesi, ma non siamo certi che rimarrà alla Juventus, soprattutto se i bianconeri non parteciperanno alla Champions. Dunque vi facciamo i cognomi di Lukaku, che è destinato a crescere ancora grazie alla cura Conte, di Eriksen, che finalmente ha trovato un suo ruolo (e che ruolo!) nell’Inter, di Džeko, che con il calcio di Mourinho farà faville, e di Chiesa, che si confermerà giocatore ancora più imprescindibile per la Juventus. Solo questi? No ovviamente: tra i protagonisti attesi ci mettiamo anche Tonali, che sta crescendo, Osimhen, finalmente “esploso”, e Immobile, che ritroverà un miglior feeling con il goal. E tra quelli inattesi? Santon, che con Mourinho tornerà a brillare come ai tempi in cui veniva soprannominato “bambino prodigio”, Sensi, che allenandosi meglio troverà finalmente la sua forma fisica ideale, Darboe, che diverrà un “crack” con i colori giallorossi, e infine Castillejo, che sulla trequarti riuscirà a recuperare le posizioni perse quest’anno nei confronti dei compagni di reparto più utilizzati. Non sappiamo se la Serie A 2021-2022 sarà già il loro palcoscenico, ma occhio a Di Tacchio della Salernitana, un impressionante recupera-palloni, a Haas dell’Empoli, un centrocampista di grandissima sostanza, a Raspadori del Sassuolo, che sta già facendo vedere parte del suo potenziale, e infine a Vignato del Bologna, un ventenne che farà presto parlare di sé.
Sorpresa delle sorprese
La sorpresa delle sorprese della prossima Serie A si chiamerà Salernitana; la squadra granata dopo più di 20 anni di purgatorio calcistico è finalmente tornata nel calcio che conta, e conta di restarci. Secondo noi la squadra allenata da Castori, già oggi dotata di una rosa in cui convivono ottimamente giocatori di prospettiva e “giocatori anziani”, ha tutte le carte in regola per disputare il prossimo campionato in totale tranquillità. Oltre agli esperti Bogdan e Gyömbér, i granata possono contare anche su Casasola, in prestito dalla Lazio, e su Tutino, un prospetto da seguire con grande interesse. Non male davvero! Se poi Lotito troverà un acquirente serio che sborserà gli 80 milioni richiesti e che investirà sulla squadra, la Salernitana è destinata non solo a fare bene il prossimo anno ma anche i prossimi anni a venire. Una gran bella notizia per un campionato, il prossimo, dall’esito non certo scontato. L’epoca del dominio Juventus si è conclusa da poco tempo eppure sembra passata un’eternità.