IstruzioneMestreSlide-mainVenezia

Scuole mestrine in difficoltà per la massiccia presenza di alunni stranieri

1 minuti di lettura

Secondo quanto stabilito da circolare del ministero della Pubblica Istruzione, l’obbiettivo è quello del 30% di studenti di origine migratoria nelle scuole, obbiettivo che potrà essere elevato al 40% nei primi due anni di applicazione.

 

Sulla base di ciò è stata raggiunta un’intesa tra il prefetto di Venezia, Carlo Boffi, l’assessore comunale Simone Venturini, la direttrice provinciale Mirella Nappa e la direttrice regionale Daniela Beltrame.

L’accordo entrerà in vigore per l’anno scolastico 2018/2019.

 
 

Tutto ciò alla luce delle difficoltà sorte nelle scuole mestrine nelle quali su 8.100 studenti iscritti gli stranieri sono 2.607.

Ad esempio nella Giulio Cesare vi sono 635 stranieri su 997 iscritti (il 63%), alla Querini la percentuale è del 51% di studenti stranieri e alla Grimani di Marghera la percentuale di stranieri è del 49,7%.

Articoli correlati
Le eccellenzeSlide-mainVeneto

“Mestieri, usi e costumi della tradizione veneta” da riscoprire

2 minuti di lettura
Il convegno, aperto con il saluto del Sindaco di Maserada sul Piave, Lamberto Marini, e moderato da Francesco Redi di Twissen, si…
MondoSlide-mainSportVeneto

Il Veneto Regione Europea dello Sport 2024

3 minuti di lettura
L’ufficialità era arrivata con una lettera del 21 giugno 2023: “Gentile Presidente, abbiamo l’onore di dichiarare il Veneto Regione Europea dello Sport…
ArteNaturaSlide-mainVeneto

"Colli Veneti in un click!", il contest fotografico aperto a tutti

2 minuti di lettura
“Colli Veneti: la delicata forma della bellezza”: c’è tempo fino al 31 dicembre per mettersi in gioco. Continuano le attività di promozione…