Secondo quanto stabilito da circolare del ministero della Pubblica Istruzione, l’obbiettivo è quello del 30% di studenti di origine migratoria nelle scuole, obbiettivo che potrà essere elevato al 40% nei primi due anni di applicazione.
Sulla base di ciò è stata raggiunta un’intesa tra il prefetto di Venezia, Carlo Boffi, l’assessore comunale Simone Venturini, la direttrice provinciale Mirella Nappa e la direttrice regionale Daniela Beltrame.
L’accordo entrerà in vigore per l’anno scolastico 2018/2019.
Tutto ciò alla luce delle difficoltà sorte nelle scuole mestrine nelle quali su 8.100 studenti iscritti gli stranieri sono 2.607.
Ad esempio nella Giulio Cesare vi sono 635 stranieri su 997 iscritti (il 63%), alla Querini la percentuale è del 51% di studenti stranieri e alla Grimani di Marghera la percentuale di stranieri è del 49,7%.