Consegnate tre borse di studio dal Presidente di Villa Sandi Giancarlo Moretti Polegato
Un luogo suggestivo ha fatto da cornice alla premiazione di tre ragazzi davvero meritevoli.
Si tratta dell’ex filanda a Valdobbiadene che dal 2018 è diventata la sede della scuola professionale Dieffe, un ente d’eccellenza per la formazione scolastica regionale, una comunità educante per oltre 240 ragazzi che vogliono intraprendere un percorso professionale negli indirizzi di Cucina, Sala-Bar, Caseificazione e Pasticceria.
Il 12 ottobre si è svolta per il secondo anno, la cerimonia di assegnazione delle borse di studio per gli studenti dell’ultimo anno della Scuola, messea disposizione da Villa Sandi.
Ad essere premiati, per essersi distinti per impegno, passione e costanza nelle attività didattiche scolastiche ed extra scolastiche, acquisendo competenze professionali in indirizzosono stati: Samuele Baratto, Operatore di Produzione Alimentare, Sara Tognon, Operatrice di Sala-Bar, e Mihaela Luminita Condurache, Operatrice di Caseificazione e Pasticceria.
Emozionati hanno ricevuto una borsa di studio dal valore di 100 euro ciascuna dal Presidente di Villa Sandi Giancarlo Moretti Polegato, che ha dichiarato: “Con la consegna di queste borse di studio, abbiamo potuto cogliere la vera essenza di questi ragazzi, destinati a diventare ambasciatori della cultura dell’agroalimentare e delle eccellenze italiane, che dovranno saperle raccontare e trasmettere da protagonisti in qualunque realtà troveranno lavoro.”
Presenti alla cerimonia anche il Direttore Formazione e Istruzione della Regione Veneto Massimo Marzano Bernardi, il Presidente della Fondazione San Nicolò Federico Pendin e il Preside della Scuola Dieffe Alberto Raffaelli.