Slide-mainVeneto

Scritte d’odio contro la senatrice Liliana Segre

1 minuti di lettura

“Distolgo per un attimo l’attenzione dal problema che è ormai diventato, per me, vita quotidiana H24: quello del coronavirus – dichiara il Presidente della Regione Veneto -. Non posso non dire quello che penso davanti a ciò che sta accadendo, in riferimento alle scritte comparse a Vicenza. È vergognoso che esistano ancora negazionisti e antisemitismo: stiamo parlando di uno sterminio che ha riguardato più di 6 milioni di ebrei, il 70% della popolazione ebraica in Europa”.

 

In una palazzina vicino al centro storico di Vicenza è comparsa nei giorni scorsi la scritta razzista “LILIANA SEGRE AI FORNI”, accompagnata da una svastica.

Il Governatore prosegue dicendo: “Siamo davanti ad un tema, quello dell’Olocausto, che rappresenta una delle pagine più vergognose ed orride della nostra umanità. La memoria deve essere coltivata affinché questo non accada più. Il ricordo dei 75 anni dalla liberazione di Auschwitz, non dev’essere un amarcord per nostalgici, ma è quanto di più attuale di quello che si possa pensare. Quelle scritte vanno tolte dal muro e condannate, senza se e senza ma”.

 

 

Photo Credits: corrieredelveneto.corriere.it

Articoli correlati
Città Metropolitana di VeneziaSportVeneto

Grandissima Greta Collini! È Campionessa italiana U17

1 minuti di lettura
Dopo l’argento individuale agli Europei Under 17 di Tallinn e l’argento individuale ai Mondiali Under 17 di Plovdiv, Greta Collini sale sul…
Marca TrevigianaMotoriVeneto

Il rientro da sogno di Alberto Battistolli. Dopo due mesi senza gare vince il 39° Rally della Marca

2 minuti di lettura
È andato ad Alberto Battistolli e Simone Scattolin il 39° Rally della Marca, seconda prova della Coppa Rally di Zona 3. È la prima vittoria italiana…
Slide-mainSport

7 nuovi record agli assoluti Paralimpici di Atletica

4 minuti di lettura
Ai campionati italiani assoluti Paralimpici di atletica, che si stanno svolgendo a Padova, si sono registrati 7 nuovi primati nazionali. PADOVA –…