Mogliano VenetoSlide-mainSpettacolo

Scimmie, la prima nazionale alla Filanda Motta

1 minuti di lettura

Il 5 luglio, secondo appuntamento con Tema Cultura Festival con lo spettacolo di IF Prana, una riflessione sulla guerra, sull’uomo e sul germe della violenza che si ripete identica nei secoli

 
Dopo il successo dell’apertura del festival moglianese, il 5 luglio alle 21.00 le luci si accenderanno su Scimmie: testo tratto dal poema omerico Iliade, scritto e diretto da Caterina Simonelli, già semifinalista del prestigioso Premio Scenario, è uno spettacolo che mescola un’articolata ricerca su linguaggio, parola, e suono, con un lavoro che indaga il corpo e il suo potenziale evocativo. Si crea così un susseguirsi di scene suggestive, magiche, epiche. Una riscrittura del Mito di Troia, della sua caduta, di una cruenta violenza che si ripete identica nei secoli. Sempre uguali gli uomini, sempre incapaci di fronte all’orrore. Attraverso il racconto della guerra, attraverso un’analisi privata degli eroi di quel campo di battaglia, si ha l’occasione di indagare gli aspetti brutali, distruttivi, irrazionali che erroneamente definiamo “animaleschi”. Ma se nel mondo animale si tratta di istinti naturali, nell’uomo questa condotta non è altro che un gioco di potere. Le coreografie sono curate da Silvia Bennett, in scena Alessandro Balestrieri, Laura Belli, Matteo Prosperi e Lorenzo Torracchi.
 
Lo spettacolo inizierà alle 21.00, ma alle 20.30 è previsto un aperitivo con gli artisti.
Tema Cultura Festival è una delle iniziative della rassegna Metropolis promossa dal Comune di Mogliano Veneto.
 

Articoli correlati
Frazioni e quartieriMogliano Veneto

Bonisiolo: oggi il ricordo delle vittime del fulmine del 1948

1 minuti di lettura
MOGLIANO VENETO – Nella frazione di Bonisiolo, il 26 ottobre 1948 un violento temporale segnò per sempre la storia e la comunità…
Slide-mainSport

Chi è Guglielmo Vicario, il grande talento del Nord-Est

2 minuti di lettura
Guglielmo Vicario è tra i portieri più considerati a livello non solo italiano ma europeo. Tra i suoi idoli c’è Samir Handanovic,…
DigitalSlide-main

Esplorando nuove frontiere: la realtà virtuale nella scienza e nell'intrattenimento

3 minuti di lettura
La realtà virtuale (VR), una volta vista come una curiosità tecnologica, si è evoluta in uno strumento fondamentale in vari settori. In…