Federico Bagni di Rovellasca (Como) con il racconto Dieci minuti e Alice Codato di Scorzè (Venezia) con il racconto L’ultima tappa sono i vincitori nelle categorie adulti e under 18 della quinta edizione del concorso letterario nazionale “Rosso d’Inverno”, organizzato dal Comune di Casier.
A Tatiana Santin di Miane (Treviso) con il racconto Una cassetta da lustrascarpe e… dintorni l’assegnazione del premio speciale in memoria di Francesca Rago.
La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 26 gennaio 2019 nella tensostruttura della 33esima Festa del Radicchio Rosso di Treviso a Dosson alla presenza di una folta cornice di pubblico.
La giuria, presieduta dal giornalista e scrittore Pierluigi Tamborini e composta da Daniela Barzan, presidentessa dell’Associazione Selaluna, dall’ex sindaco di Casier Daniela Marzullo, dalla giornalista Rai Patrizia Giustarini e dal prof. Gianfranco Casaro, ha inoltre premiato i seguenti racconti: Correndo sui ricordi di Claudia Giuliato di Casale sul Sile (Treviso) (2. Posto adulti), Domani mattina di Maurizio Comanducci di Aguscello (Ferrara) (3. Posto adulti), Oltre il bosco di Erica Truglio di Paternò (Catania) (2. Posto under 18) e L’artista che guardava l’orizzonte di Gioia Baccan di Villadose (Rovigo) (3. Posto under 18).
Una segnalazione di merito inoltre è andata ai racconti Il folle volo di Diego Inghilleri di Sesto San Giovanni (Milano) e Fuoco alle polveri di Anna Di Giusto di Firenze.
I finalisti hanno ricevuto premi in denaro, targhe e la valigetta di radicchio offerto dalla locale Associazione produttori. Durante la cerimonia, presentata dal vicesindaco nonché assessore alla cultura Simona Guardati e dallo stesso Pierluigi Tamborini, grande spazio è stato dato alla lettura dei racconti premiati, grazie alle voci di Miriam Noè, Rossella Gioia e Maurizio Rizzo. Non è mancata la componente musicale con la presenza di una band composta dagli amici di Francesca Rago.