AttualitàEconomia&LavoroPoliticaSlide-main

Roma, «Ditelo sui tetti». Convegno per un’agenda pubblica sussidiaria e condivisa

1 minuti di lettura

Con grande attesa ieri, Mercoledì 9 marzo 2022, presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino, si è tenuta la Lectio Magistralis “Ragionevolezza, Dignità e Bellezza” del cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, in occasione del convegno «Ditelo sui tetti», a cui hanno preso parte diversi rappresentanti politici, tra cui Boschi, Bonetti, Meloni e Salvini.

Tanti gli argomenti trattati: dalla libertà educativa alla tutela della vita, dal fisco al welfare, passando per le politiche giovanili e l’impresa.

L’evento, organizzato dal Dott. Maurizio Gallo e dall’Avv. Domenico Menorello, è stato l’occasione per presentare l’“Agenda Pubblica Sussidiaria e Condivisa”. Un’iniziativa prepolitica, con l’obiettivo di tracciare un percorso che inviti i cattolici ad assumere un nuovo ruolo in questo cambio epocale, attraverso la loro presenza attiva nei settori della cultura, della politica e del diritto.

Articoli correlati
AttualitàItalia

Italia Nostra, la lista rossa dei beni culturali in pericolo

2 minuti di lettura
Nata nel 2010 sull’onda del crollo della Palestra dei Gladiatori a Pompei, la Lista Rossa è un progetto-azione di Italia Nostra che…
Marca TrevigianaSlide-mainSostenibilitàTreviso

A gennaio i lavori di realizzazione del Polo Culturale all’ex Caserma Salsa

2 minuti di lettura
Il cantiere durerà circa 280 giorni. Il sindaco Mario Conte: «Accessibilità, verde e collegamenti ciclabili. Tassello importante per la Città del futuro»…
ItaliaSlide-mainSocialeVeneto

Gli Elfi di Babbo Natale vivono in RSA

2 minuti di lettura
Il Natale InCalza… soprattutto in RSA! Quest’anno le strutture del gruppo Orpea Italia si preparano a vivere il vero spirito delle Feste…