CiboMogliano VenetoSlide-main

Riprende a Mogliano il corso di cucina sana

2 minuti di lettura

Nasce un nuovo gruppo che imparerà a cucinare piatti salutari, gustosi, facili ed economici, in compagnia

 

Imparare a cucinare piatti salutari, gustosi, facili ed economici, in compagnia. Con questo scopo nasce a Mogliano un “Gruppo di cucina sana”, col patrocinio dell’Amministrazione comunale, organizzato dall’ULSS 2 di Treviso e dal CRCS Ovest Ghetto.

 

Il gruppo seguirà un corso per mettere in pratica i principi della sana alimentazione e in questo sarà coordinato da persone addestrate alla cucina sana e assistito dal Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 2.

 

“Appoggiamo questa esperienza per dare continuità ai nostri progetti di educazione alimentare nelle mense scolastiche, Mogliano mangia bene e Pensa che mensa. Pensiamo, infatti, che una sana alimentazione possa esistere solo se scuola e famiglie applicano gli stessi principi e preparano a ragazze e ai ragazzi gli stessi cibi, sani e saporiti”, ha commentato il Sindaco Carola Arena.

 

Il primo incontro, teorico, si terrà presso la “La Madonnina” a Treviso, sede del Dipartimento, mercoledì 18 ottobre alle 17.00, i successivi sette incontri, pratici, si svolgeranno di martedì, dalle ore 18.30, per una durata di circa 3 ore, a partire dal 24 ottobre, presso la cucina del C.R.C.S Ovest in via Torino 1/B a Mogliano. Il costo di partecipazione è di 60 euro.

 

I Corsi di cucina sana, che sono molto efficaci nel facilitare scelte alimentari salutari e piacciono molto a chi li frequenta, hanno l’obiettivo di aumentare le conoscenze di una corretta alimentazione e la loro applicazione pratica nella vita di tutti i giorni. Il tutto condividendo in gruppo un’esperienza piacevole e divertente.

 

“Il ruolo dell’alimentazione nel mantenere e promuovere la salute delle persone è ampiamente dimostrato: la capacità di preparare e cucinare il cibo in maniera sana è rilevante nella prevenzione di obesità, sovrappeso e in generale delle malattie cronico-degenerative, cardiovascolari, tumori, diabete, ecc. e per questo è un obbligo morale per le amministrazioni civiche promuoverli”, ha dichiarato l’assessore alle politiche sociali, Tiziana Baù.

 

Negli incontri pratici i Cooking Leader, conduttori del corso, guideranno i partecipanti nella realizzazione di ricette, validate dal Servizio Igiene degli Alimenti dell’Ulss secondo le Linee guida della Sana Alimentazione, facili, economiche e gustose, oltre che sane.

 

Non si tratta di cucina vegetariana o vegana, ma chi partecipa cucinerà  in modo semplice e salutare sperimentando, tra le altre cose, il privilegiare la verdura nella preparazione delle pietanze, l’utilizzo di alternative al sale (es. spezie, erbe aromatiche) o al burro (es. olio extravergine d’oliva), imparando a dosare le quantità pur mantenendo un gusto piacevole della pietanza che potrà  facilmente continuare a riprodurre a casa e con gli amici.

 

Il gruppo, se lo vorrà, potrà continuare ad incontrarsi, autonomamente o supportato dal Cooking leader, per cucinare e stare insieme.

Articoli correlati
ItaliaSlide-mainSport

Ginnastica artistica: la Nazionale maschile vola a Parigi 2024

2 minuti di lettura
Ai campionati Mondiali di Ginnastica artistica la Nazionale maschile si qualifica per la finale e vola a Parigi 2024. ANVERSA (BELGIO) –…
AnimaliCulturaMondoSlide-main

Oggi è il Maneki Neko Day, il gatto portafortuna

2 minuti di lettura
Il 29 settembre in Giappone si festeggia il Maneki Neko Day, ovvero il giorno del gatto portafortuna con la zampa alzata. Vi…
Slide-mainSportTreviso

Motociclismo: Tiveron ottavo al campionato europeo

1 minuti di lettura
Il trevigiano Alex Tiveron si classifica all’ottavo posto al Campionato Europe odi motociclismo Klass GP svoltosi al Cremona Circuit. CREMONA – Alex…