FoodMogliano VenetoSlide-main

Riprende a Mogliano il corso di cucina sana

2 minuti di lettura

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso di “Cucina sana”. Inizio il 15 ottobre con il primo incontro teorico, i successivi 7 appuntamenti si svolgeranno di giovedì, a partire dal 25 ottobre, presso la cucina del C.R.C.S Ovest in via Torino

 
Perché iscriversi a un “gruppo di cucina sana”? Per imparare a cucinare piatti salutari, gustosi, facili ed economici e, per di più, in compagnia. Questa è la finalità del progetto avviato lo scorso ottobre e che ora riprende con un nuovo ciclo di otto incontri.
Il “Gruppo di cucina sana” è coordinato da persone addestrate a questo tipo di cucina e assistito dal Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS 2 di Treviso, che questo progetto promuove, con la collaborazione a Mogliano del Centro Ricreativo Culturale Sportivo Ovest Ghetto e il contributo dell’Amministrazione comunale.
 
“Questa iniziativa la supportiamo perché è perfettamente in linea con il programma di attività di educazione alimentare che in questi anni come Amministrazione abbiamo scelto di mettere in atto con le mense scolastiche, “Mogliano mangia bene” e “Pensa che mensa”. Siamo convinti, infatti, che per promuovere una sana alimentazione di tutti, bambini e adulti, si debba agire su entrambi i fronti, scuola e famiglie. Ben vengano allora questi progetti, molto efficaci nel facilitare scelte alimentari che aumentano le conoscenze di una corretta e sana alimentazione e la loro applicazione pratica nella vita di tutti i giorni”, ha commentato il sindaco Carola Arena.
 
Il corso è strutturato in 8 incontri: il primo teorico, si terrà il prossimo 15 ottobre alle ore 17.00 al Dipartimento di Prevenzione “La Madonnina” – in via Castellana, 2 a Treviso – e avrà la durata di circa un’ora e mezza; seguiranno sette incontri pratici della durata di circa tre ore in orario serale 18.30-21.30.
 
Questi si svolgeranno di giovedì, a partire dal 25 ottobre, presso la cucina del C.R.C.S Ovest in via Torino 1/B a Mogliano. Il costo di partecipazione complessivo è di 70 euro a persona, comprensivo di affitto cucina, assicurazione, ricettario e quota per acquistare gli alimenti base per la preparazione delle ricette cucinate nel corso delle serate.
 
“È un obbligo morale per un’Amministrazione promuovere queste iniziative poiché è ampiamente dimostrato quanto sia determinante il ruolo dell’alimentazione nel mantenere e promuovere la salute delle persone: la capacità di preparare e cucinare il cibo in maniera sana è rilevante nella prevenzione di obesità e sovrappeso e in generale delle malattie cronico-degenerative, quindi cardiovascolari, tumori e diabete, per citarne solo alcune. Il tutto condividendo in gruppo un’esperienza piacevole e divertente e favorendo interessanti momenti di socializzazione”, ha evidenziato l’assessore alle politiche sociali, Tiziana Baù.
 
Nell’incontro teorico, vengono trattati temi di nutrizione, d’igiene finalizzate al corso di Cucina Sana nonché di organizzazione degli incontri. Negli incontri pratici i conduttori del corso, cosiddetti Cooking Leader, guidano i partecipanti nella realizzazione di ricette (validate dal Servizio Igiene degli Alimenti dell’Ulss secondo le Linee guida della Sana Alimentazione), facili, economiche e gustose, oltre che sane.
 
Non si tratta di cucina vegetariana o vegana, ma chi partecipa cucinerà in modo semplice e salutare sperimentando, tra le altre cose, il privilegiare la verdura nella preparazione delle pietanze, l’utilizzo di alternative al sale (come ad esempio spezie e erbe aromatiche) o al burro (ad esempio l’olio extravergine d’oliva), l’introduzione di cibi integrali, la riduzione dello zucchero, imparando a dosare le quantità pur mantenendo un gusto piacevole della pietanza che potrà facilmente continuare a riprodurre a casa e con gli amici. A ogni incontro si tratterà un tema, quale ad esempio: le proteine, i grassi omega 3, la frutta e la verdura, per citarne alcuni.
 
Il gruppo, se lo vorrà, potrà continuare a incontrarsi, autonomamente o supportato dal Cooking Leader, per cucinare e stare insieme.
 
Per iscrizioni: Comune di Mogliano – tel. 041.5930615 – da lunedì a venerdì ore 9.30-10.30
Per informazioni: Dipartimento di Prevenzione – tel. 0422.323800 – da lunedì a venerdì 8.30-13.00

Articoli correlati
Slide-mainSportVenezia

Da secondo assistente a capo allenatore: Alberto Billio eroe per una sera

2 minuti di lettura
Derby veneto tra Tezenis Verona e Umana Reyer Venezia. Il Coach orogranata viene espulso e, per la prima volta in Serie A,…
Mogliano VenetoTutela Consumatori

Derubata con la truffa del finto sms, dopo 4 anni insegnante di Mogliano recupera 29 mila euro

2 minuti di lettura
Era il 2 novembre (sic!) del 2018 quando S.F., 50enne insegnante padovana residente a Mogliano, ricevette quel “maledetto” sms nel quale un…
AttualitàIntravisti per voiSlide-mainSpettacolo

Un uomo felice

1 minuti di lettura
L’identità di genere? In questa brillantissima commedia, ironica e leggera come taluni film francesi sanno fare, arriva a galla e incornicia la…

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NEWS
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Newletter Il Nuovo Terraglio