Slide-mainTrevisoVeneto

Riflessioni sull'autismo

2 minuti di lettura

Di seguito pubblichiamo un comunicato scritto dalla vicepresidente Angsa Treviso Onlus Stefania Ruggiero su un tema molto delicato: l’autismo.
 
 

Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’Autismo, proclamata nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con l’obiettivo di richiamare l’attenzione del mondo sull’autismo.
L’Associazione Angsa Treviso Onlus sta realizzando alcune giornate di informazione nelle scuole della Provincia di Treviso. La vicepresidente Stefania Ruggiero, coadiuvata dalla Pedagogista dott.ssa Monica Degan, ha attivato una serie di interventi nelle scuole materne elementari e medie.

 

Il 26 marzo si è svolto un incontro, presso la scuola materna di Mogliano Veneto “Olme”; con un’attività di integrazione tra ragazzi con autismo, giovani volontari e i bambini. Si tratta del progetto “Addolciamo l’Autismo” di Mogliano Veneto!
Alberto e Andrea pasticceri del laboratorio hanno mostrato ai bambini come preparare dei semplici biscottini in pasta frolla. È stata una esperienza allegra e coinvolgente, supportata da un team di insegnanti preparate e disponibili. 

 

Giovedì 5 Aprile, nell’intento di dare seguito al progetto “Incontrarsi”, che ha avuto luogo l’anno scorso al Centro autismo Samarotto di Treviso, i ragazzi di “Addolciamo l’Autismo” sono stati invitati ad offrire una merenda con i dolci da loro cucinati ai bambini del Centro. È stata l’occasione per invitare anche una classe di una scuola primaria della provincia, che ha potuto capire cos’è l’autismo, tramite la visita alla mostra delle opere dell’artista Lisa Perini, la partecipazione a un laboratorio artistico e un’esperienza di psicomotricità.

 

Venerdì 6 aprile è stata la volta dell’istituto comprensivo di Roncade, Scuola Primaria di Monastier, con la presentazione dell’Associazione e dei suoi obiettivi e la proiezione di un breve video intitolato” Possono accadere cose meravigliose”. Le proiezioni sono sempre gradite e offrono l’opportunità di dibattito con i bambini.

 

Lunedì 9 aprile, il gruppo di ragazzi di “Addolciamo l’Autismo” sarà a Roncade presso l’istituto Comprensivo Scuola Primaria Riccardo Selvatico, dove è previsto un incontro con le classi quinte. Gli incontri, con le stesse modalità, proseguiranno con le scuole di Mogliano Veneto entro fine aprile e il mese di maggio.

 

Un’esperienza importante avrà luogo mercoledì 11 aprile a Venezia, dove l’associazione ANGSA e il gruppo di “Addolciamo l’Autismo” avranno l’opportunità di conoscere studenti ed insegnanti dell’Istituto D’Istruzione Superiore Francesco Algarotti. Anche in questo caso si offrirà la proiezione di un video riguardante la vita di Alberto, un ragazzo con autismo. Seguirà il racconto di un’amicizia molto commovente, nata sui banchi di scuola, tra Giacomo ed Alberto. Il tema sul quale gli studenti dell’Algarotti saranno coinvolti è quello del video “Gioie, difficoltà e stereotipi sui ragazzi autistici”.

Articoli correlati
CulturaSlide-mainVeneto

"Salva la tua lingua locale", premio speciale "Tullio De Mauro" a due concordiesi

4 minuti di lettura
Il “Dizionario Concordiese seconda edizione” di Gelsomino Molent e Ugo Perissinotto ha vinto il premio speciale “Tullio De Mauro”. Grande risultato anche…
AttualitàCittà Metropolitana di VeneziaSlide-mainVenezia

Canal Grande, è verde anche il disappunto

2 minuti di lettura
“A causa delle acrobazie di sedicenti eco-attivisti, o meglio eco-vandali, abbiamo dovuto interrompere il pubblico servizio di trasporto e la navigazione in…
ItaliaSlide-mainSport

Sofia Goggia è tornata

1 minuti di lettura
Dopo due anni, Sofia Goggia è tornata a vincere nel SuperG di St. Moritz, riagganciando così Federica Brignone al primo posto di…