IstruzioneSlide-mainSocialeTreviso

“Restiamo in ascolto”: lo sportello telefonico per aiutare i giovani genitori

1 minuti di lettura

Il progetto Caleidos ha attivato un nuovo sportello telefonico gratuito di ascolto psico-educativo per supportare i genitori dei bambini più piccoli, soprattutto quelli nella fascia 0-6 anni che possano trovarsi in un momento di difficoltà.

Lo scopo è quello di fornire gratuitamente un servizio di ascolto e sostegno psicologico ed educativo per affrontare in maniera consapevole la delicata fase attuale legata al Covid-19, che vede alcune famiglie faticare nell’accudimento dei loro piccoli.

 

Un aiuto per i genitori in difficoltà

 

Lo sportello telefonico di ascolto psico-educativo è aperto a tutti i genitori di bambini nella fascia di età 0-6 anni che risiedano nei sei Comuni partner di Conegliano, San Vendemiano, Cappella Maggiore, Colle Umberto, Fregona e Sarmede.

 

Il servizio, che rimarrà attivo anche a chiusura dell’emergenza sanitaria da Coronavirus, è realizzato da psicologhe e psicoterapeute che fanno parte dell’équipe Caleidos, nel rispetto della privacy e del segreto professionale. Si tratta di uno spazio di ascolto e condivisione di aspetti educativi legati alla quotidianità del bambino in questo difficile momento: pensieri, paure e preoccupazioni legati alla genitorialità, specifici bisogni del bambino, orientamento, informazioni e sostegno emotivo.

 

È possibile accedere al servizio previo appuntamento da concordare con la psicologa tramite: SMS, WhatsApp o e-mail (indicando nome e cognome). I dottori a cui rivolgersi saranno i seguenti:

  • dott.ssa Lidia C. Mancuso (psicologa, psicoterapeuta) 338 9130832, [email protected]
  • dott.ssa Elisa Tomasi (psicologa, psicoterapeuta in formazione) 338 6473564, [email protected]

Scarica il PDF informativo “Restiamo in ascolto”

 

Realizzato in Veneto dalla Cooperativa sociale Itaca, Caleidos è frutto di una partnership motivata che vede coinvolti Ulss n. 2 Marca Trevigiana – Distretto Pieve di Soligo, Fondazione di Comunità Sinistra Piave, Istituti comprensivi di Cappella Maggiore e “Grava” Conegliano 1, Nido Comunale di San Vendemiano (gestito dalla Cooperativa Stella). In un’ottica di lavoro di comunità, gli Istituti comprensivi hanno coinvolto le Amministrazioni comunali di Conegliano, San Vendemiano, Cappella Maggiore, Colle Umberto, Fregona e Sarmede con i relativi Servizi Sociali.

 

Articoli correlati
ItaliaSlide-mainSport

Esordio vincente per Soncin

4 minuti di lettura
Esordio vincente con la Svizzera per le azzurre di Soncin nella nuova competizione UEFA Nations League. Basta un gol di Caruso. Martedì…
AttualitàTreviso

CNA Treviso - Artigiani preoccupati per i contratti del PNRR

2 minuti di lettura
Le imprese artigiane di Treviso lanciano l’allarme riguardo alle gare d’appalto del PNRR, temendo che le grandi aziende saturo di lavori ne…
Slide-mainSportTreviso

Massimo Stano alla Mezza Maratona di Treviso

2 minuti di lettura
Massimo Stano, campione olimpico e mondiale, lancerà il progetto “The Walking Stano” in occasione della mezza maratona di Treviso. Partecipazione aperta a…