Slide-mainSport

Referendum boccia candidatura canadese alle Olimpiadi invernali 2026

1 minuti di lettura

“A maggior ragione di fronte a questa notizia dobbiamo lavorare, progettare, fare squadra come se avessimo mille competitors. Guai abbassare la guardia”.
Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta la notizia, rimbalzata nelle edizioni web dei giornali che, nel referendum indetto sull’opportunità o meno della candidatura di Calgary alle Olimpiadi invernali del 2026, i cittadini canadesi hanno bocciato l’idea. Pur essendo di tipo consultivo, va ricordato che il Consiglio comunale di Calgary si era invece espresso favorevolmente, ma aveva in qualche modo legato la decisione finale all’esito della consultazione.
 
“A questo punto – aggiunge il Governatore del Veneto – dobbiamo sostenere la candidatura Milano-Cortina con ancora più tensione e determinazione di prima, a cominciare dall’andare a Tokyo ancora più forti e convinti delle qualità della nostra proposta. Sarebbe un errore calare la tensione per un possibile avversario in meno, perché non si vince adesso, ma il giorno dell’assegnazione ufficiale da parte del Cio”.
 
“Ce la dobbiamo fare – conclude Zaia – e allora non c’è che mettersi pancia a terra e lavorare, uniti e forti come sinora”.

Articoli correlati
AttualitàSlide-mainZero Biscuit

Sesso e possesso

1 minuti di lettura
Il copione è sempre lo stesso e appare inalterato nel tempo: una donna decide di porre un freno e una fine a…
SportTreviso

La '5 alle 5' torna a Treviso il 9 giugno: la città corre all'alba

1 minuti di lettura
L’evento podistico “5 alle 5” torna a Treviso il 9 giugno, organizzato da Salvatore Bettiol e il comitato organizzatore della Mezza di…
Slide-mainSportVenezia

Grazie di tutto capitano

2 minuti di lettura
In un’epoca in cui non esistono più bandiere in nessuno sport, dove si cambia maglia a seconda del contratto e degli stimoli,…