Un affascinante viaggio storico, narrato attraverso le lettere di Galileo e dei suoi inquisitori, tra i fatti e i retroscena di uno dei processi più famosi e significativi della storia.
Una rappresentazione scritta e narrata dal professor Alberto Righini, studioso e divulgatore di Galileo, già professore associato presso il dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università degli Studi di Firenze, insieme agli studenti della IV AC del Liceo Classico “Giuseppe Berto” coordinati dai professori Elisa Tetamo e Paolo Di Giorgio. Al liuto Francesco Trevisan.
Quando e dove: venerdì 9 marzo, ore 21, presso l’auditorium del Liceo Statale “Giuseppe Berto” di Mogliano.