Mogliano VenetoSlide-main

Presentata mozione Azzolini su nuova viabilità sul Terraglio

1 minuti di lettura

Il Gruppo Consiliare “Azzolini Sindaco”ha presentato una Mozione con la quale intende impegnare la Giunta Comunale a recepire la proposta di viabilità alternativa sul Terraglio e Via Marocchesa e di trasformarla in un progetto preliminare.
 
“La scelta di chiudere in modo unilaterale e dittatoriale Via Sassi – precisa Azzolini – ha generato conflitti e disagi su più livelli. Ha attirato le ire dei lavoratori delle Generali, ha ridotto il fatturato dei commercianti di Mazzocco, ha aumentato lo smog ed il traffico sul Terraglio ed ha incrinato i rapporti con il Comune di Venezia”.
 
“Noi abbiamo una proposta che sottoponiamo al Consiglio Comunale. L’idea è prolungare Via Marocchesa congiungersi a Mestre in Via Ca Solaro e da lì entrare in tangenziale. Bisogna realizzare un solo sovrappasso affiancando al tutto una pista ciclabile. Abbiamo previsto anche una nuova rotonda sul Terraglio incrocio Via Marocchesa”.
 
“Rilevo – prosegue Azzolini – che molti fanno molto per Mogliano: le Generali portano prestigio e lavoro, la Regione investa a Mogliono milioni di euro, il 65% delle opere pubbliche nel 2018 saranno finanziate dalla Regione, mentre la Giunta Arena non fa nulla, non propone alcunché se non che favorire alcuni abitanti creando disagi a molti”.
 
“Parte del disavanzo di bilancio, oltre 15 milioni di euro, la Giunta potrebbe usarlo per realizzare la nuova strada comunale che permetterebbe di chiudere via Sassi senza generare disagi. Il costo dell’opera non supererebbe i 5 milioni di euro di cui metà per Mogliano e l’altra per metà Venezia e qualcosa magari le Generali”.
 
“Nel frattempo – conclude Azzolini – si riapra la Via Sassi al traffico di attraversamento”.

Articoli correlati
ArteCittà Metropolitana di VeneziaCulturaSlide-main

Admirabile Signum, la Natività nei musei veneziani

4 minuti di lettura
Alla scoperta della magia del Presepe: una mappa multimediale per un percorso artistico e spirituale sul territorio veneziano con una sorpresa dalla…
CulturaSlide-mainVeneto

Si scrive libro, si legge indipendente

2 minuti di lettura
Parola d’ordine, bibliodiversità. Oggi, domenica 10 dicembre, è la prima Giornata delle Librerie indipendenti del Veneto. L’invito rivolto a tutti è quello…
AttualitàMondoSlide-main

Giornata Mondiale dei diritti umani

3 minuti di lettura
Crisi climatica e crisi umanitaria sono due facce della stessa medaglia. A ricordarlo sono Legambiente e UNCHR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, che…