Questa mattina, nella trattoria Baccalà Divino dello chef Franco Favaretto, l’azienda Tagliapietra – tra le leader in Italia nell’importazione, lavorazione e commercio di prodotti ittici e in particolare del merluzzo – ha presentato la 9^ edizione del Festival del Baccalà 2018.
Alla presentazione sono intervenuti il presidente onorario del Festival del Baccalà, Ettore Bonalberti, i rappresentanti delle confraternite del baccalà e alcuni giornalisti.
Il Festival è un vero e proprio tributo allo stoccafisso, il merluzzo nordico conservato per essicazione, che nel nord Italia viene chiamato baccalà.
Il Festival del Baccalà è una competizione itinerante, organizzata dalla dogale Confraternita del baccalà mantecato, dalla venerabile Confraternita del baccalà alla vicentina e dalla vulnerabile Confraternita dello stofiss dei frati, che coinvolge i più importanti ristoranti del Triveneto. Gli chef possono partecipare proponendo le ricette più creative a base di baccalà.
L’azienda Tagliapietra assegna così alla migliore ricetta assoluta il Trofeo Tagliapietra, che quest’anno sarà consegnato nel galà finale previsto per il 25 marzo 2019 e rimarrà nelle mani dello chef autore del miglior piatto per un anno intero. Il vincitore avrà la possibilità di essere accompagnato in Norvegia nelle isole Lofoten, patria dello stoccafisso.
Al galà finale, in programma a Montecchio Maggiore, i piatti verranno presentati e valutati da una giuria tecnica composta da 7 membri coordinati dallo chef Franco Favaretto che ne decreterà il vincitore assoluto.