Nonostante nel mondo internet abbia ormai permeato la vita lavorativa e sociale quotidiana, in Italia c’è ancora un gap conoscitivo e strumentale che ci separa da quello che è lo sviluppo digitale globale.
Mancanze, a livello anche strutturale, che non ci lasciano semplicemente indietro, ma risultano essere un vero e proprio macigno sulle piccole e medie imprese italiane.
Queste, utilizzando gli strumenti giusti, potrebbero sfruttarli per dare una vera e propria impennata alle proprie economie.
Osservando bene i dati si può comprendere ancora meglio questo fenomeno. Delle piccole e medie imprese nostrane, solamente il 33% ha un proprio sito web. Due su tre sono invece quelle che non hanno un proprio profilo sui social network.
Tali mancanze corrispondono a quello che più comunemente e scherzosamente viene definito come “darsi la zappa sui piedi da soli”.
Connessi ad internet, a livello globale, ci sono ben 4 miliardi di persone, di cui ben 43 milioni solamente in Italia.
Non solo visibilità però, poiché il digitale mette a disposizione strumenti in grado di migliorare decisamente quelle che sono le strategie promozionali. Tramite questi è infatti possibile rivolgersi ad un pubblico ancora più specifico che sarà dunque più interessato ai nostri prodotti per poi monitorare le azioni una volta stabilito il contatto.
Non solo visibilità fine a se stessa, chiaramente. Con e attraverso il digitale è possibile utilizzare strumenti in grado di supportare e incrementare le performance commerciali del progetto.
Tra i mezzi che si possono annoverare, uno dei più tradizionali è sicuramente la newsletter. In questo caso, ad esempio, si possono creare e lanciare vere e proprie campagne pubblicitarie a mezzo mail, con la possibilità di monitorare e analizzare le performance delle iniziative commerciali.
Mail Marketing è uno dei tool con il quale è possibile creare delle newsletter.
Collegandosi al loro sito, inoltre, si comprende facilmente come mai questo sia uno dei portali più apprezzati del settore.
A disposizione dell’utente infatti c’è un sistema estremamente facile ed intuitivo, che consente di essere utilizzato direttamente online, senza dover installare alcun software sul proprio computer.
Anche dal punto di vista tariffario troviamo un sistema vantaggioso, con la presenza di un piano gratuito, diversificati in base alle esigenze di invio, e persino uno che consente di pagare in base al numero di mail che si inviano.
Uno degli errori più comuni è quello di ritenere inadatto internet alle piccole e medie imprese. Dai numeri emerge infatti che la presenza del digitale è direttamente proporzionale alle dimensioni dell’azienda e del suo fatturato. Niente di più errato.
Al contrario l’occasione del web risulta una delle migliori attualmente nel nostro paese. Sfruttare il fatto che sono ancora pochissime le attività italiane che si adeguano a questo universo potrebbe essere la mossa decisiva per dare lo slancio decisivo alla propria attività.