Casale sul SileCasierSlide-mainViabilità

Pista ciclabile sulla Jesolana, Casier partecipa al bando della Provincia per ottenere il contributo

1 minuti di lettura
Alla fine dello scorso anno era già stato affidato l’incarico per il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’opera. Ora il Comune di Casier ha deciso di partecipare al bando indetto dalla Provincia di Treviso per ottenere un contributo e dare il via ai lavori di realizzazione della prosecuzione della pista ciclabile sulla Jesolana, oggi esistente ma solo fino all’altezza di via Tappi sulla Restera.
Un’opera pubblica progettata in due stralci dal confine comunale con Casale sul Sile a quello con Treviso. Il primo stralcio, sul lato est (Casale sul Sile) prevede un investimento complessivo di 480 mila euro; il secondo, quello sul lato ovest vero Treviso, di 420 mila euro. E per partire con la realizzazione del primo stralcio l’amministrazione comunale chiederà alla Provincia un contributo di 192 mila euro; pari al 40 per cento dell’intero investimento, impegnandosi a finanziare il resto della quota con fondi comunali se la domanda dovesse aver esito positivo.
Il bando provinciale prevede l’assegnazione di contributi per gli anni 2019 e 2020 ai comuni trevigiani che realizzino interventi di messa in sicurezza e di riqualificazione di infrastrutture per la mobilità e opere connesse alla loro funzionalità che interessino la rete viaria provinciale.
Articoli correlati
Slide-mainSport

L'atletica mondiale torna in pista

3 minuti di lettura
Fine settimana soddisfacente per gli amanti dell’atletica leggera, tra il World Athletics tour Gold svoltosi all’UCLA di Los Angeles sabato e la…
Slide-mainSport

Heysel 38 anni dopo: una ferita ancora aperta

2 minuti di lettura
Sono passati 38 anni dalla tragedia dello Stadio Heysel in cui morirono 39 tifosi italiani. Questa mattina al Museo del Calcio un…
#instacultArteArte, Cultura, Storia e ArcheologiaBlogSlide-main

Renoir oltre l'impressionismo

1 minuti di lettura
A Palazzo Roverella in Rovigo la mostra “Renoir l’alba di un nuovo classicismo“ aperta fino al 25 giugno sorprende oltre che per…