Costume&SocietàIstruzioneSlide-main

Perché non avete ancora imparato il portoghese, l’arabo o il cinese?

1 minuti di lettura

Potrei espandere le ragioni e poi arrivare al succo o potrei semplicemente sputare la ragione in cinque parole, e decido di optare per la seconda: perché non ne avete bisogno. Senza fare del mio caso quello universale, è una tendenza che ho notato nei miei innumerevoli conoscenti stranieri. Per quanto mi riguarda, non ho certo imparato l’inglese fluentemente grazie alle innumerevoli ore in classe (basta chiedere alle mie insegnanti di lingua), perché avrei potuto guardare la maggior parte dei film in lingua originale o perché avrei potuto sembrare più intelligente. Niente di tutto ciò. E non intendo per parlare fluentemente la capacità moderna di usare termini di tendenza come “lockdown” o “brainstorming” perché ci si possa sentire al passo con i colleghi. Ho imparato l’inglese perché mi è necessario per avere un lavoro, affittare casa, fare la spesa e comunicare con il mio compagno americano. Quando ho imparato a parlare spagnolo è stato perché mi serviva per dare gli esami all’università, ballare tango, cambiare la valuta e fare conversazione con gli amici. Se si cerca di imparare una lingua senza avere come stimolo quello di comunicare con gli altri, questa può presto mostrarsi come una causa persa in partenza. Quando in una conversazione qualcuno si dichiara volonteroso di apprendere a parlare arabo, senza avere nessuna conoscenza dei parlanti o l’intenzione di visitare i Paesi dove viene parlato, non posso che ricevere l’informazione con un ghigno cinico. Un consiglio? Meglio avere una cotta atroce per chi parla la lingua che si vuole imparare. La si potrebbe imparare molto più velocemente che con quei libri didattici che si trovano negli autogrill e dichiarano di poter insegnare una lingua in 21 giorni. L’apprendimento di una lingua ha bisogno di attenzione e costanza, e se non fosse così, non starei imparando giorno dopo giorno l’inglese, e di pari in passo, dimenticandomi l’italiano. Ops!

Articoli correlati
ItaliaSlide-mainSport

Esordio vincente per Soncin

4 minuti di lettura
Esordio vincente con la Svizzera per le azzurre di Soncin nella nuova competizione UEFA Nations League. Basta un gol di Caruso. Martedì…
Slide-mainSportTreviso

Massimo Stano alla Mezza Maratona di Treviso

2 minuti di lettura
Massimo Stano, campione olimpico e mondiale, lancerà il progetto “The Walking Stano” in occasione della mezza maratona di Treviso. Partecipazione aperta a…
JesoloSlide-mainSportVenezia

Basketball "IN" Jesolo, al via il Memorial Luca Silvestrin

1 minuti di lettura
Al via questo weekend Basketball “IN” Jesolo, l’evento sportivo creato in memoria dell’ex reyerino Luca SiIlvestrin mancato prematuramente due anni fa. JESOLO…