Slide-mainSpettacoloVenezia

Patty Pravo, unica data del Triveneto per il tour “…La cambio io la vita che”

3 minuti di lettura

Mancano solo pochi giorni a uno dei più importanti eventi musicali nazionali di questo inizio 2018: il concerto di Patty Pravo, sabato 24 febbraio (ore 21.00), al Gran Teatro La Fenice di Venezia.

 

La diva per eccellenza della musica italiana sarà protagonista dell’unica data per il Triveneto del suo tour  “…La cambio io la vita che”, un racconto in musica per celebrare oltre 50 anni di successi, in cui sarà accompagnata dalla Gaga Symphony Orchestra e dalla sua rock band.

 

La prima parte del concerto, con l’Orchestra, si ispirerà al repertorio francese di Patty Pravo, la seconda sarà un viaggio nei suoi successi, da La bambola a Ragazzo triste, passando per Il ParadisoSe perdo te, fino ai più recenti L’immensoUnisonoIl vento e le rose, accompagnata dalla sua band rock.

 

Il Tour prende il nome da alcuni versi  dalla canzone “E dimmi che non vuoi morire” firmata da Vasco Rossi e Gaetano Curreri.

Un progetto elegante e sensuale, come nello stile di Patty Pravo, che proprio nell’esecuzione orchestrale sembra dare sostanza a un suo sogno da adolescente: “Fino ai quindici anni ero convinta che sarei diventata direttrice d’orchestra, al limite una pianista”, ha dichiarato recentemente. L’autoritratto intimo e sincero di una donna imprevedibile, sempre pronta a ricominciare, a innovare e a rinnovarsi, senza che il tempo le passi addosso.

 

 L’avventura artistica di Nicoletta Strambelli (il suo vero nome) inizia da Venezia negli anni ’60 e proprio da Venezia parte con questo omaggio a se stessa, alla ricerca di Patty, la donna che diventerà una stella della musica italiana, nonché un talento multiforme: ha cantato in otto lingue, con decine di successi planetari ed è una dei 7 cantanti italiani che ha superato il tetto dei cento milioni di copie vendute. Basti pensare che il singolo La bambola ha venduto da solo, nelle sue multiple versioni, 40 milioni di copie, risultando una delle canzoni italiane più famose anche all’estero. Su nove partecipazioni al Festival di Sanremo è arrivata otto volte in finale, ottenendo inoltre numerosi premi speciali, tra cui quattro premi della critica, che si aggiungono ad altri prestigiosi riconoscimenti nazionali ed internazionali.

 

Una personalità esplosiva, spesso in anticipo sui tempi e sule mode, capace di attrarre poeti come Ezra Pound, Léo Ferré e Vinícius de Moraes, artisti come Lucio Fontana, Tano Festa e Mario Schifano, musicisti come Mick Jagger, Jimi Hendrix e Robert Plant. La sua storia, iniziata nei favolosi anni Sessanta che scalpitavano di libertà e anarchia, gli anni del più clamoroso rinnovamento generazionale del secolo scorso, attraversa il Novecento fino ai giorni nostri. E svela il misterioso rapporto tra Patty e Nicoletta, tra il personaggio e la donna, tra la vita sotto i riflettori e la vita, semplicemente.

 

Biglietti per “…La cambio io la vita che”:

Platea € 78,00 + d.p.

Palco Centrale 1, 2 e 3 fila parapetto e non parapetto € 65,00 + d.p.

Palco Laterale 1, 2 e 3 fila parapetto € 52,00 + d.p.

Galleria e Loggione € 35,00 + d.p.

 

Prevendite

Biglietteria Teatro La Fenice, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 17

Punti Vendita Venezia Unica

Punti Vendita Ticketone

 

Vendita on line

www.veneziaunica.it – www.ticketone.it

 

Vendita telefonica

Call Center Venezia Unica +39 0412424      Call Center Ticketone +39 892101

 

Punti Vendita Venezia Unica

VENEZIA Tronchetto, agenzia Venezia Unica – dalle 08.30 alle 18.30

VENEZIA Piazzale Roma, agenzia Venezia Unica (fronte Calatrava) – dalle 08.30 alle 18.30

VENEZIA Piazzale Roma, ufficio IAT c/o Autorimessa Comunale dalle 08.30 alle 18.30

VENEZIA Stazione Santa Lucia, biglietteria ACTV linea 2 fronte stazione – dalle 08.30 alle 18.30

VENEZIA Stazione Santa Lucia, agenzia Venezia Unica fronte binario 2 – 08.30 alle 18.30

VENEZIA Rialto, biglietteria approdo Actv linea 2 – dalle 08.30 alle 18.30

VENEZIA Piazza San Marco 71/f (sotto il Museo Correr), ufficio IAT – dalle 09.00 alle 18.30

VENEZIA Accademia, biglietteria approdo Actv – dalle 8.30 alle 19.00

LIDO DI VENEZIA Santa Maria Elisabetta, biglietteria approdo Actv – dalle 08.30 alle 18.30

MESTRE Via Lazzari 32 (Piazzale Cialdini), agenzia Venezia Unica – dalle 08.30 alle 18.30

MESTRE Aeroporto Marco Polo, ufficio IAT area arrivi – dalle 08.30 alle 18.30

DOLO, agenzia Venezia Unica in via Mazzini 108 – dalle 08.30 alle 18.30

SOTTOMARINA, agenzia Venezia Unica in viale Europa 2/c – dalle 08.30 alle 18.30

 

Punti Vendita Ticketone

VENEZIA Libreria Goldoni s.a.s., Sestiere San Marco 47

MESTRE Media World, via G. Bella

MESTRE Auchan, via Don Tosatto 22

PADOVA Coin Ticketstore, via Altinate 16/8

CITADELLA Tabaccheria Edicola Borgo Bassano, via Borgo Bassano 113

ODERZO LP Dischi, via Garibaldi 50

TREVISO Mezzoforte, via Giovanni Pascoli 11

TREVISO Supermercato del Libro, via Castellana 37

JESOLO Foto al Mare, via Bafile 86

Articoli correlati
Città Metropolitana di VeneziaSpettacoloVenezia

Teatro Goldoni, a settembre su il sipario

2 minuti di lettura
Prosegue secondo cronoprogramma l’intervento di messa in sicurezza del Teatro Goldoni. Dalla sostituzione delle poltrone della platea all’adeguamento dell’impianto elettrico, il piano…
AttualitàItaliaLe eccellenzeVenezia

Da Venezia a Forlì per salvare i ricordi di una vita

1 minuti di lettura
Cantava il grande Faber “Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori”. Dal fango della Romagna nasce una storia bellissima,…
AttualitàMestreSocialeSpettacolo

Òcio ciò, si balla con la Professional Modern Band!

1 minuti di lettura
Domani sera, giovedì 8 giugno dalle 21 presso il padiglione allestito dalla Parrocchia Corpus Domini di via Gagliardi 1, nel quartiere Pertini,…