Dopo il rinvio a causa del maltempo lo scorso 24 aprile, a Mogliano Veneto domenica 12 giugno ritorna MV COMIX, l’appuntamento con il mondo del fumetto in nome della solidarietà.
Cosplay, cartoon, giochi, tanti fumetti: con il patrocinio e il contributo del Comune di Mogliano Veneto, sempre attivo e vicino alla promozione di nuove iniziative per i giovani, MV COMIX è organizzato da You MoVe, ramo “giovane” dell’associazione “Il Pesco di Mogliano Veneto APS”.
Al Parco del Sole di Mogliano Veneto, quindi, domenica 12 giugno arriveranno decine di cosplayer e tante attività, dalla mostra dedicata all’area per gli artisti disegnatori e illustratori, a quella per i giochi, tutti liberi e gratuiti.
I giochi da tavolo saranno coordinati e seguiti dall’associazione Asgard/Tana di Goblin; il Mondo di Miki si occuperà del Pokemon Day, dove si potrà imparare a giocare con le carte pokemon donate per l’occasione ai partecipanti. Per la sezione videogiochi si potrà giocare con visore VR a Beat Saber, grazie al videogamer Umberto Perin.
Ancora, photoset con la Compagnia del Boia di Noale per “foto da paura” e con Alice nel Paese delle Meraviglie.
Sul palco e nel parco si esibiranno i ragazzi di Ludosport con la spada laser con prove gratuite per tutti; dalle 10.30 si esibirà la Confraternita de Masnadieri, il gruppo di rievocazione storica.
Il pomeriggio si preannuncia ricco di eventi: alle 16 arriverà la mongolfiera per voli vincolati aperti a tutti. La gara cosplay, presentata dall’artista Claudia Onisto, si terrà alle 16.30 circa con giudici cosplayer d’eccezione come Giampaolo Alberti, Amedeo Tiozzo, Stefano Zorzi, Elena Momi ed Edorado Busatto.
Per gli appassionati, sarà possibile incontrare i membri di NEXT, una delle associazioni cosplay più quotate del territorio. Poste Italiane sarà presente con uno stand per un annullo postale dedicato all’evento. Infine, al Laerte Palace Hotel è prevista l’esposizione di quadri dell’artista Linda Bellingrado a tema supereroi e cartoons per grandi e piccini.
“Ci rende orgogliosi avere nella nostra città un evento giovane di questa portata, molto atteso dai ragazzi e dagli appassionati – commenta il Sindaco Davide Bortolato – continua, infatti, l’impegno dell’Amministrazione Comunale nelle Politiche Giovanili, per offrire ai giovani dei momenti di socializzazione e crescita. Ringrazio inoltre Mara Pelizza e Tommaso Boglioni di Comix, ideatori e direttori artistici, che hanno curato ogni dettaglio per la buona riuscita dell’evento’’.
L’evento è a scopo di beneficienza. L’ingresso è gratuito ma vengono raccolti giochi, giocattoli, libri, prodotti di igiene e alimenti di prima necessità che andranno all’ospedale pediatrico di Mestre e Treviso e per le famiglie in difficoltà del territorio.
