Il concorso fra i migliori panettoni classici del Veneto cresce di anno in anno e quest’anno comprende tutte le province venete. Il ricavato dell’evento sarà devoluto in beneficenza.
Torna, il 2 dicembre, Panetthòn, la sfida solidale che premia i migliori panettoni classici del Veneto.
Il concorso, nato 9 anni fa da un’idea di Daniele Gaudioso, giornalista gourmet e collaboratore della guida ristoranti del Gambero Rosso, negli anni è cresciuto, si è strutturato e dal 2017 coinvolge le diverse province in una sfida che si è allargata all’intera regione.
Quattro sono le serate previste per le semifinali: il 27 novembre a I Tigli a San Bonifacio (VR), il 28 novembre a Osterie Moderne a Campodarsego (PD), il 29 alla pizzeria Da Ezio ad Alano di Piave (BL) e il 30 novembre al Perché di Roncade (TV).
In gara solo panettoni “classici” con uvetta e canditi lavorati senza l’utilizzo di emulsionanti, quindi senza mono e di gliceridi degli acidi grassi (classificati come E471), prodotti con materie prima di alta qualità.
Al fianco di Gaudioso e degli altri organizzatori – i giornalisti Paolo Brinis, Renato Malaman e il consulente Federico Menetto – una giuria tecnica di giornalisti ed esperti del settore selezionerà, nel corso delle quattro semifinali, i 12 panettoni che si sfideranno nella finale del 2 dicembre dalle 15.45 al Ristorante OM ad Abano Terme. Nel corso della serata conclusiva, alle degustazioni parteciperà anche il pubblico che sarà chiamato a esprimere il proprio giudizio per decretare i vincitori.
Panetthòn è un evento solidale e sostiene la ONLUS Padovana Amici di Adamitullo e l’Associazione di volontariato CO-META.
Partecipanti confermati
27 NOVEMBRE, I TIGLI (Vr) – PASTICCERIA IL CHIOSCO Lonigo, PASTICCERIA OLIVIERI Arzignano, PIZZERIA MANCINO Montegalda, PIZZERIA SAPORE’ San Martino Buon Albergo, OTTOCENTO Bassano del Grappa, PANIFICIO PAN D’ORO Cologna Veneta, PASTICCERIA LORENZETTI San Giovanni Lupatoto, PIZZERIA ZIO LELE Verona, INFERMENTUM Stallavena, PASTICCERIA FERRACINA Camisano Vicentino, LA BOTTEGA DEI DOLCI Bassano del Grappa, PASTICCERIA CUNICO Zugliano, DOLCE BASSANO Bassano del Grappa
28 NOVEMBRE, OSTERIE MODERNE (Pd) – PASTICCERIA EUROPA Padova, PASTICCERIA MAZZARI Padova, PASTICCERIA SUPERNOVA Rovigo, PANIFICIO PASTICCERIA MICHELE Padova, PASTICCERIA BELVEDERE Legnaro, PASTICCERIA MARISA Arsego di S. Giorgio delle Pertiche, PANIFICIO DELIZIE DI GRANO Cittadella, RISTORANTE VAL POMARO Arquà Petrarca, PASTICCERIA GARDELLIN Curtarolo, PASTICCERIA CELSO Padova, RISTORANTE STORIE D’AMORE Borgoricco, CRACK BREWERY Campodarsego, FORNO A LEGNA MARINA BONETTI Padova
29 NOVEMBRE, DA EZIO (Bl) – PASTICCERIA POLLESEL Cordignano, PANIFICIO MASTER San Vendemiano, OFFICINE LA FABBRICA DEL BUON GUSTO Belluno, PASTICCERIA MARIA ROSA Bigolino di Valdobbiadene, RISTORANTE LA CORTE DEL LAMPONE Cortina d’Ampezzo, PASTICCERIA GOLOSE EMOZIONI San Zenone degli Ezzelini, PASTICCERIA VILLA DEI CEDRI Valdobbiadene, PASTICCERIA CENTELEGHE Farra d’Alpago, PASTICCERIA BATTISTUZZI Conegliano, PASTICCERIA LA BRICIOLA Santa Giustina.
30 NOVEMBRE, PERCHÉ (Tv) – PASTICCERIA MAX Treviso, PIZZERIA GRIGORIS Chirignago, OSTERIA ZERO Zero Branco, PASTICCERIA MILADY Marghera, PANIFICIO BOSCO Treviso, PASTICCERIA FONDENTE Roncade, PASTICCERIA FABRIS Fontanelle, PIZZERIA ARRIGONI & BASSO Zero Branco, PASTICCERIA ZIZZOLA Noale, PASTICCERIA NELLY’s Chioggia, PASTICCERIA PINEL Jesolo, KOSIDOLCE Noale, PASTICCERIA OPERA Castelfranco Veneto, PASTICCERIA LA PETITE Roncade.