PreganziolSlide-mainSport

Pallanuovo. Stagione d'oro per la Stilelibero Preganziol

3 minuti di lettura

La pallanuoto si conferma sempre più una delle discipline di riferimento della Stilelibero, premiando con risultati e riconoscimenti l’ottimo lavoro della Coordinatrice e Responsabile Tecnica Giulia Danesin e del suo staff, composto dai tecnici Ciro Magliano e Simone Chin e dall’assistente Riccardo Fabiani.
 
Gli oltre 100 atleti tesserati per i colori biancazzurri, suddivisi in quattro categorie, hanno concluso infatti una grande stagione, impreziosita nel finale dalla prestigiosa vittoria nel Campionato Under 15 e dalla notizia della designazione dell’impianto societario di via Manzoni quale sede delle Final Four del Campionato Under 13.
 
Categoria per categoria, di seguito la sintesi dell’annata:

UNDER 13

Per i ragazzi un’ottima stagione, con una crescita costante sul piano del carattere e dello spirito di squadra. Inizio col piede sull’acceleratore battendo Vicenza e perdendo di poco con il Plebiscito, poi successo con Verona e doppia sconfitta con Trieste e Mantova, per riagguantare il passaggio alle Final Four – assegnate proprio all’impianto di Preganziol – all’ultima giornata vincendo con Trento.
Le due semifinali non hanno tanta storia, con Trieste e Padova a passare facile rispettivamente sui nostri ragazzi e su Mantova. La finale per il terzo posto è la più combattuta, con la Stilelibero sempre avanti nel punteggio e Mantova a non mollare trovando nel finale il colpo di coda letale che riesce a strapparci il podio a 2 minuti dalla fine col punteggio di 5 a 6.
Nella finale per il primo, Trieste domina sul Plebiscito Padova con 8 gol di scarto.
Un’edizione impeccabile, dal punto di vista agonistico (tutti gli atleti in acqua hanno dato il massimo costruendo delle prestazioni da applausi per impegno e livello tecnico) ed organizzativo, con la piscina di Preganziol confermatasi sede ottimale per gare di alto profilo.
 

UNDER 15

I nostri partono come favoriti per la vittoria del Girone. Comincia bene il campionato con un’ottima vittoria per 13-4 sulla Waterpolo Verona. Ma la strada risulta subito in salita perché arriva una sconfitta inaspettata con Padovanuoto, subito superata macinando gioco, goal, e vittorie, tanto da giungere al match di ritorno con i patavini  dove i nostri si sono imposti con ben 9 gol di scarto cancellando del tutto la brutta prestazione dell’andata.
Un crescendo di confidenza, spirito di gruppo, livello di gioco e risultati tali da confermare la squadra primaal termine del campionato, in una classifica dominata con 24 punti finali frutto di un percorso quasi netto (persi solo i 3 punti nel girone di andata con Padovanuoto).
 

UNDER 20

Il campionato nel girone A è stato molto impegnativo e ha permesso il confronto con le realtà più importanti del Triveneto, retto benissimo sul piano del gioco e della mentalità in particolare con le prime due della classe, con margini di miglioramento, soprattutto di difesa, perfettamente nelle corde di un gruppo apparso molto unito dentro e fuori lo spogliatoio. Chiudiamo il campionato con 2 vittorie ed un onorevole piazzamento tra le prime 6 squadre del Triveneto!
 

PROMOZIONE

Un anno dopo, stesso gruppo e squadra certamente più matura, più determinata, più coesa, con evidenti miglioramenti sia in fase di gioco che di approccio alla gara. La crescita agonistica è stata evidente partita dopo partita, riuscendo a confrontarsi degnamente con le prime della classe e rendendo la vita difficile a chiunque (la sconfitta per soli 2 gol in casa della seconda in classifica sta a testimoniarlo). Le speranze sono ora rivolte al prossimo campionato, con l’obiettivo di vedere il team sempre più protagonista avendo verificato che questa categoria è sempre più alla portata.
 
“Spesso riusciamo a raggiungere traguardi superiori a quelli che bacino, impianto e risorse sembrano poterci permettere”, il commento del Direttore Tecnico della Stilelibero Luca Lucchetta. “La nostra è però una realtà particolare, molto unita, una concreta dimostrazione che nello sport con inventiva, spirito di iniziativa, passione e gusto per le sfide si possono costruire grandi cose. Nel nostro territorio siamo una delle società con più squadre agonistiche, il che a volte rende difficile armonizzare le giuste esigenze di tutti. Riuscire ad ottenere come quest’anno risultati importanti nella pallanuoto, nel nuoto, nel salvamento, nel sincronizzato, nell’acquafitness, con gli special olympics e anche nel karate ci rende doverosamente orgogliosi. Del resto, la nostra Mission è proprio questa: educare i giovani ai valori dello sport e del sacrificio, evitando di farsi fermare da presunti limiti o da alibi, pensando sempre in grande, nello sport come nella vita”.

Articoli correlati
SportTreviso

Successo per il Treviso Urban Trail

2 minuti di lettura
La seconda edizione dell’inedita corsa fuoristrada ha visto la partecipazione di oltre 600 concorrenti e ha attraversato ieri sera il centro storico…
ItaliaSlide-mainSport

Esordio vincente per Soncin

4 minuti di lettura
Esordio vincente con la Svizzera per le azzurre di Soncin nella nuova competizione UEFA Nations League. Basta un gol di Caruso. Martedì…
Casale sul SileSport

Ritorna 'Il Caimano': domenica a Casale centinaia di giovani rugbisti

1 minuti di lettura
A settembre a Casale sul Sile si tiene il tradizionale Torneo del Caimano, coinvolgendo centinaia di giovani rugbisti nelle categorie under 6,…