Economia&LavoroMestreSlide-main

Operazione interforze su esercizi pubblici e commerciali in via Piave

1 minuti di lettura

Ventuno esercizi (pubblici e commerciali) controllati, un esercizio di cui è stata decisa la sospensione dell’attività (per massiccio utilizzo di lavoratori in nero), 20 sanzioni (di natura amministrativa o penale) già erogate, 17 diffide ad adempiere (per regolarizzare situazioni sanzionabili), 2 sequestri di merce (200 kg di carne e pesce di ignota provenienza), 3 situazioni ancora in corso di accertamento.
 
Questo il bilancio complessivo dell’operazione di polizia amministrativa interdisciplinare compiuta nei giorni scorsi nella zona di via Piave a Mestre, in maniera coordinata da Questura di Venezia, Polizia locale, Ispettorato del lavoro, Vigili del Fuoco, e il Dipartimento di Prevenzione (Spisal, Sian e Sisp) dell’Ulss 3, reso noto questa mattina, nel corso di una conferenza stampa svoltasi alla Questura di Marghera.
 
L’intervento, è stato spiegato dalla dirigente della Polizia Amministrativa della Questura, Barbara Rigo, è stato deciso per dare continuità all’operazione “San Michele” che aveva portato il 10 luglio scorso, sempre in quest’area, all’arresto e al deferimento di decine di persone per traffico e spaccio di sostanze stupefacenti e alla sospensione di attività di tre minimarket frequentati dagli stessi spacciatori.
 
La Polizia locale, come ha sottolineato il commissario capo Flavio Gastaldi, ha partecipato a questa operazione di Polizia amministrativa con una task force di 5 agenti, coordinati da un funzionario, che hanno compiuto 11 controlli, elevando 4 verbali per violazioni ai codici del commercio e del Consumatore, oltre a 9 diffide a adempiere. Le sanzioni, che hanno un ammontare complessivo di qualche migliaio di euro, riguardano irregolarità come la mancata esposizione della Scia, del cartello del listino prezzi o del divieto di fumo, l’occupazione abusiva di suolo pubblico, nonché affissioni e pubblicità non in regola.
 
I controlli proseguiranno nel corso dei prossimi giorni e delle prossime settimane.

Articoli correlati
Slide-mainSport

L'atletica mondiale torna in pista

3 minuti di lettura
Fine settimana soddisfacente per gli amanti dell’atletica leggera, tra il World Athletics tour Gold svoltosi all’UCLA di Los Angeles sabato e la…
Slide-mainSport

Heysel 38 anni dopo: una ferita ancora aperta

2 minuti di lettura
Sono passati 38 anni dalla tragedia dello Stadio Heysel in cui morirono 39 tifosi italiani. Questa mattina al Museo del Calcio un…
#instacultArteArte, Cultura, Storia e ArcheologiaBlogSlide-main

Renoir oltre l'impressionismo

1 minuti di lettura
A Palazzo Roverella in Rovigo la mostra “Renoir l’alba di un nuovo classicismo“ aperta fino al 25 giugno sorprende oltre che per…