MargheraMestreSlide-mainVenezia

Operazione di bonifica sotto rampa cavalcavia di Marghera

1 minuti di lettura

Sotto la rampa del cavalcavia di Marghera c’è sempre stato degrado e bivacchi di nomadi.

La situazione però in questi ultimi tempi è notevolmente peggiorata, tanto che la Polizia Municipale e Veritas spa hanno deciso di intervenire.

Il 10 aprile è scattata l’operazione bonifica del programma “Oculus”: sono stati smantellati 30 giacigli di fortuna, materassi e mobili vecchi e rimossi 30 metricubi di materiali vari.

Il tutto è il risultato di quanto ammucchiato sotto la rampa da nomadi di nazionalità rumena.

Ora che pulizia è stata fatta e le reti di recinzione sono state ripristinate, quanto durerà prima che i nomadi si riapproprino del luogo?

 

Fonte: Venezia Today

Articoli correlati
Slide-mainSportVenezia

Cambia lo staff di Coach Spahija

3 minuti di lettura
Grandi cambiamenti in casa Reyer, dopo gli addii di ieri agli Assistant Coach Gianluca Tucci e Simone Bianchi, è ufficiale l’arrivo di…
Scelti per voi: filmSlide-mainSpettacolo

Ziggy Stardust per la prima volta al cinema

2 minuti di lettura
A 50 anni esatti dall’ultimo leggendario Show di Bowie nei panni di Ziggy Stardust, arriva per la prima volta al cinema in…
Città Metropolitana di VeneziaMestreTutela del CittadinoViabilità

Piazza Ferretto e dintorni: bici e monopattini solo a mano

1 minuti di lettura
Su segnalazione dei cittadini, l’Amministrazione comunale ha deciso di intervenire ribadendo il divieto di circolazione in bici e in monopattino in piazza…