“Non farmi credere di essere diversa. Non condivido il tuo disagio. Non noti niente mai, non muovi niente mai. Io non esisto nemmeno sullo specchio”. Nel video, mentre una voce peculiare e potente canta queste parole, si vede una ragazza che scappa e un’altra che la rincorre: un tentativo di fuga della prima ragazza dal suo lato negativo, forse? Solo alla fine della clip la rossa che sta scappando finalmente si ferma. Prende in mano una cornice e si riflette, e riflettendosi esiste e convive con tutta se stessa, guardandosi negli occhi dell’altra, che a sua volta tiene in mano la cornice. Questa almeno è la mia personale interpretazione, e se volete farvi una vostra opinione vi invito caldamente a dare un’occhiata al link su YouTube.
Il brano “Non esisto” lo potete riprodurre ora anche su Spotify, ma ancora meglio, avrete l’occasione di ascoltare la band On The Moon dal vivo questo venerdì 9 novembre alle 21 al Sonic Box a Mogliano Veneto. La giovane, e aggiungerei talentosa band, suonerà dal vivo tutti i brani contenuti nel loro primo lavoro discografico; e potrete inoltre trovare in vendita le copie fisiche dell’album ed il loro merchandise.
La band indie-rock On The Moon è composta da quattro musicisti: la voce inconsueta appartiene a Cathie Almansi, al basso Luca Di Vacri, alla chitarra Giulio Ferrara e alla batteria Luna Vianello. Anticipato dal singolo “Non esisto”, Episodio 1 rappresenta l’esordio della band, che contiene quattro brani, ognuno con un argomento caratteristico. Ogni canzone nell’album descrive varie sfaccettature dell’animo umano, con tutte le sue rumorose contraddizioni. In quello che avete già ascoltato – supponendo che abbiate già aperto il link – si esprime il contrasto interiore tra sogni e paure; con il secondo si passa a “La cosa più importante”: l’importanza di crescere e maturare attraverso l’autocontrollo, dando rilievo solo a ciò che conta davvero. La terza traccia è “Colpa tua”, dal titolo capirete che si tratta di uno sfogo, in questo caso contro chi non si smuove dal proprio punto di vista e dal proprio modo di agire controproducente. Infine giungiamo a “Per non farti preoccupare”; un brano dalle sonorità più delicate, avvolgenti e introspettive, che parla di come farsi da scudo per difendere chi si ama dai fallimenti e dalle paure.
Insomma, per quanto siano agli esordi della loro carriera musicale, questo gruppo sembra già avere le idee chiare su che cosa cantare al mondo, e come smuoverlo. Calendario in mano, fatevi una piccola nota: venerdì 9 novembre alle 21 al Sonic Box. L’ingresso è gratuito.