MargheraSlide-main

Nuovi interventi di sgombero a Marghera

1 minuti di lettura
Ieri, venerdì 19 aprile, personale del Servizio Sicurezza Urbana del Corpo di Polizia locale di Venezia ha effettuato una nuova serie di interventi antidegrado nell’ambito del programma settimanale di rigenerazione urbana “Oculus plus”.
 
Le attività, effettuate come sempre in collaborazione con Veritas spa, che ha messo a disposizione uomini e mezzi, si sono contraddistinte per la rimozione di tutti i giacigli e materiali di fortuna utilizzati per bivaccare da senzatetto, con conseguenti esposti e segnalazioni da parte della cittadinanza.
 
Venerdì si sono portate a termine le operazioni di rimozione e pulizia nell’area di Marghera, e più precisamente nelle aree sottostanti Rampa Cavalcavia, Rampa Rizzardi, zona Troso e in via delle Macchine, nelle vicinanze dei binari ferroviari. In tutto sono stati portati via circa 18 giacigli per complessivi 25 metri cubi circa di materiale macilento e in pessime condizioni igieniche.
 
“Gli interventi proseguiranno con cadenza infrasettimanale fino all’azzeramento totale di ogni forma di bivacco e insediamento abusivo”, sottolineano dal Comando della Polizia locale.
 

      

Articoli correlati
Scelti per voi: filmSlide-mainSpettacolo

Ziggy Stardust per la prima volta al cinema

2 minuti di lettura
A 50 anni esatti dall’ultimo leggendario Show di Bowie nei panni di Ziggy Stardust, arriva per la prima volta al cinema in…
Città Metropolitana di VeneziaIstruzioneMargheraSociale

Marghera: una storia in evoluzione

1 minuti di lettura
C’è chi ha immaginato di realizzare a Marghera una galleria d’arte ispirata al Museo d’Orsay e al Louvre di Parigi; chi di…
AttualitàSlide-mainZero Biscuit

Gli stati (d'ansia) di WhatsApp

1 minuti di lettura
Di buon mattino e di prima lena il controllo degli stati di WhatsApp ci appare come un comportamento lesto e repentino ma…