Scatta dal 1 luglio 2018 l’obbligo di prenotazione per il rilascio della Carta d’identità elettronica (CIE) negli sportelli del Comune di Venezia. “L’obiettivo è quello di agevolare l’utenza riducendo le attese – ha commentato l’assessore al Decentramento Paola Mar – efficientando il lavoro degli operatori e facendo scegliere ai cittadini il giorno e l’ora per recarsi allo sportello. Un servizio che i numeri ci dimostrano essere sempre più fondamentale. Infatti, se nel 2017 sono state rilasciate 6.929 CIE a fronte delle 27.792 cartacee, in questi primi mesi del 2018 il dato si sta sensibilmente invertendo con 13.951 CIE contro le 3.997 cartacee. Un’ulteriore dimostrazione di come i cittadini apprezzino l’innovazione e preferiscano il formato elettronico a quello cartaceo”.
La prenotazione potrà essere effettuata in due modi:
– via web collegandosi al portale del Comune di Venezia servizi online anagrafe semplice
– contattando gli Uffici relazione con il pubblico (Urp) di Venezia e Mestre tramite i numeri telefonici 041 2748080 (dal lunedì al venerdì 9.00 – 13.00 e il giovedì pomeriggio 15.00 – 17.00) e 041 2749090 (dal lunedì al venerdì 9.00 – 13.00 e il martedì pomeriggio 15.00 – 17.00).
Per chi preferisce recarsi agli sportelli, la prenotazione dell’appuntamento per il rilascio della CIE può venire effettuata anche nelle sedi dell’anagrafe del Comune che dispongono degli apparecchi per il rilascio:
– Venezia Ca’ Loredan
San Marco 4142 (ingresso da calle Loredan)
San Marco 4161 (ingresso da calle del Carbon)
– Lido via Sandro Gallo 32
– Pellestrina Sestiere Zennari 639
– Murano Fondamenta da Mula 153
– Burano via San Martino Destro 179
– Mestre via Cappuccina 76
– Favaro Piazza Pastrello
– Marghera Piazza del Municipio 1
– Chirignago Piazza San Giorgio 1
– Zelarino Piazza Munaretto
La Carta d’identità elettronica, che diventerà obbligatoria per circolare in Europa, sta sostituendo quelle cartacee mano a mano che arrivano a scadenza. Il rinnovo è possibile a partire dal 180° giorno antecedente quello di scadenza. Il documento ha un costo di 22,21 euro da pagarsi in contanti ed è dotato di sofisticati elementi di sicurezza conformi agli standard internazionali anticlonazione e anticontraffazione. La nuova CIE viene spedita direttamente all’indirizzo indicato dall’utente dal Poligrafico dello Stato entro 6 giorni dalle operazioni di rinnovo.