Giovedì 28 novembre (alle ore 10.30) si svolgerà una nuova prova di selezione per l’ammissione al primo anno del corso superiore triennale professionale di “Tecnico del Restauro di Beni Culturali” 2019-20 dell’Università Internazionale dell’Arte di Venezia (Uia), che anche quest’anno sarà totalmente gratuito.
Il test, che avrà luogo nella sede dell’Ente a villa Hériot, Calle Michelangelo n. 54/P (isola della Giudecca, fermata Zitelle), consta in una prima prova grafica lineare al tratto a matita, una seconda di colore con acquerelli; a seguire un colloquio motivazionale e sulle conoscenze della storia dell’arte, con particolare riferimento ai grandi pittori e scultori dell’Antichità e ai siti storico-artistici di maggior interesse presenti nella città di Venezia.
Per i futuri iscritti al corso di 1° anno sono previsti buoni pasto di 7 euro e un’indennità di frequenza di 3 euro l’ora. Tale indennità sarà pari a 6 euro in caso in cui il destinatario presenti una attestazione ISEE pari o inferiore a 20mila euro. L’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte, e se lo studente avrà conseguito almeno la frequenza del 75 per cento dell’intera attività formativa.
Il corso dell’Università Internazionale dell’Arte è articolato in tre settori (uno per anno con relativo cantiere didattico): restauro delle sculture lignee policrome, conservazione dei materiali lapidei e conservazione delle superfici decorate dell’Architettura. Al termine del triennio lo studente svolgerà lo stage aziendale in Italia e/o all’estero, in base alla disponibilità. L’attestato di qualifica professionale rilasciato, è valido e riconosciuto in tutta l’Unione Europea.