Marca TrevigianaSport

Numeri da record per la terza edizione di “6InSuperAbile”

1 minuti di lettura

POSSAGNO – Sono stati 1200 – tra studenti, famiglie e disabili – i partecipanti alla terza edizione di “6InSuperAbile”. Con oltre 100 volontari coinvolti, 5 istituti comprensivi, 4 concerti e spettacoli aperti al pubblico, una dozzina di laboratori artistici e decine di uomini e donne delle forze dell’ordine tra Polizia Ferroviaria, Reggimento Lagunari e altri corpi impegnati nel diffondere la cultura dell’inclusione. Numeri da record per la rassegna dedicata all’inclusione e alle diverse abilità, con sport, musica e arte come forme espressive per creare unioni, relazioni.

La grande festa che ha avuto luogo ieri, domenica 28 maggio, presso gli impianti sportivi dell’Istituto Cavanis e del Comune di Possagno, è stata baciata dal sole e animata da un contagioso entusiasmo: per tutta la giornata è stato un succedersi di giochi, prove sportive, esibizioni e dimostrazioni pratiche di diverse discipline, con grandi protagonisti i ragazzi diversamente abili che hanno condiviso anche momenti conviviali e le cerimonia di premiazione.

“Tra ieri e oggi è stato un fine settimana bellissimo – dichiarano gli organizzatore della rassegna 6InSuperAbile, ringraziando tutte le persone che a vario titolo e in vario modo hanno contribuito all’organizzazione di questa terza edizione – e i risultati che abbiamo potuto condividere ci ripagano dell’impegno e dei sacrifici compiuti nel corso degli ultimi mesi, oltre a confermarci nel proseguire la strada intrapresa, dando già appuntamento a maggio 2024. Vedere cosi tanti ragazzi, genitori e amici sorridenti e festanti nei vari stand delle diverse discipline sportive è la gratificazione migliore per tutta la grande famiglia di questo progetto, che passo dopo passo ogni anno si consolida sempre più e cresce aggiungendo nuove sfide e nuovi traguardi”

Con la due-giorni di Possagno si è concluso il panel delle manifestazioni sportive; prosegue invece la mobilitazione per la futura realizzazione di InCavanis, il centro di riabilitazione paralimpico di livello internazionale, che come già noto, sorgerà nei prossimi anni sempre a Possagno, nell’ex sede del Probandato a due passi dal Tempio di Canova. Un’opera molto ambiziosa, per la quale è in corso una raccolta fondi e per la quale marcia spedito l’iter amministrativo e burocratico in Regione.

“Quando un’iniziativa funziona significa che ciascun componente della squadra ha dato il meglio di sé, mettendosi in gioco per il risultato di tutti. Non possiamo che dire che sono tutti InSuperAbili” concludono gli organizzatori.

Articoli correlati
AttualitàJesoloLe eccellenzeMondoSaluteSport

Il fascino delle Ferrari per ‘Medici con l’Africa Cuamm’ 

2 minuti di lettura
La salute scende in pista a Jesolo: domenica 1 ottobre, su iniziativa dell’Ac Venezia, i piloti di eccezione saranno alla guida delle…
AttualitàJesoloSportTutela del Cittadino

Gioielli e motori in riva al mare per la sicurezza acquatica dei bambini

2 minuti di lettura
Sabato 30 settembre si svolgerà a Jesolo la prima edizione di un evento promosso dal Console onorario del Principato di Monaco a…
Marca TrevigianaSocialeSostenibilitàZero Branco

Zero Branco diventa "Città in CAA": è il primo ente in Veneto

1 minuti di lettura
Martedì 3 ottobre, alle 20.45 in Sala Consiliare, la serata di presentazione del progetto basato sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa ad esercenti, associazioni e parrocchie. Nelle…