Da aprile anziano over 65, bimbi sotto i tre anni e disabili, invalidi o portatori di handicap, potranno viaggiare gratis nelle navette di collegamento tra le frazioni e i centro di Mogliano.
Lo ha deciso l’amministrazione comunale, che ha attivato questa promozione esclusiva per i residenti nel territorio comunale, per incentivare ulteriormente l’uso del servizio comunale anche da parte delle fasce più deboli.
L’utenza interessata a questa iniziativa dovrà compilare un modulo predisposto dagli uffici comunali e consegnarlo al Punto Comune per il rilascio di apposita tessera di gratuità.
La tessera non ha validità sulle altre linee di trasporto pubblico locale, quali MOM ed ACTV.
Il servizio navetta, a totale carico del bilancio comunale, collega 2 volte alla settimana con corsa di andata e di ritorno, Bonisiolo, Campocroce, Ovest-Ghetto e Marocco con il centro.
Il pulmino avrà una capienza di 19 persone.
I percorsi sviluppano sostanzialmente due circolari:
• dal centro verso Bonisiolo (direttamente) e ritorno con fermate in SPZ, via Roette, via Malombra, Zerman, via Croce, via Bianchi, via Cavalleggeri, piazza Pio X°, piazza Caduti;
• dal centro verso Campocroce. Fermate in via Torino, via Selve, Campocroce, via Molino, centro Ghetto, via Marignana, Marocco, via Terraglio, piazza Caduti.
Si tratta di un servizio che va incontro alle esigenze dei cittadini che vivono in aree non servite dal servizio pubblico regionale. Cittadini che quindi non hanno la possibilità di usufruire di mezzi pubblici per arrivare in centro, dove sono dislocati uffici, attività commerciali, medici, ecc.