Slide-mainTempo libero

Motoraduno del Centenario della Grande Guerra

1 minuti di lettura

La Canzone del Grappa, il Ponte di Bassano, il Forte di Primolano, il Grappa, il Tomba e il Monfenera: i colli veneti sono il teatro principale della Grande Guerra e proprio qui – nel centenario della fine del conflitto – si svolgerà un grande giro celebrativo.
 
La MotoAdunata si terrà la seconda settimana di ottobre, precisamente il 12, il 13 e il 14, lungo quello che fu il sanguinoso fronte della Grande Guerra, dall’Altopiano di Asiago attraverso Primolano e il Grappa fino al Piave, al Montello e alla Strada dei Cento Giorni che porta al Passo San Boldo.
 
Il piatto forte è certamente il motogiro di domenica, particolarmente suggestivo ed emozionante, accompagnato dalle note della “Canzone del Grappa”, suonata da una banda davvero speciale, ma anche la cena dell’amicizia di sabato – con appassionati provenienti da Austria e Germania – avrà un sapore speciale.
 
Dal 20 agosto è possibile iscriversi. La partecipazione a questo spettacolare motogiro è gratuita (ma obbligatoria), con la possibilità di lasciare un’offerta libera.
Una quota sarà richiesta come iscrizione a chi desidera fermarsi a pranzo al termine del tour.
 
Per maggiori informazioni, si prega di contattare il sito.

Articoli correlati
ItaliaNewsSlide-mainSport

Italnuoto 6 volte d'oro

6 minuti di lettura
L’Italnuoto si scatena nell’ultima giornata dei Campionati Europei e conquista 6 medaglie d’oro, due d’argento e un bronzo, chiudendo così seconda nel…
ItaliaMondoSlide-mainSport

Ibra is Back: Part III

5 minuti di lettura
Ufficiale il ritorno di Zlatan Ibrahimović  al Milan per la terza volta. Ricoprirà il ruolo di Advisor sia per RedBird sia per…
Marca TrevigianaSlide-mainSostenibilitàTreviso

A gennaio i lavori di realizzazione del Polo Culturale all’ex Caserma Salsa

2 minuti di lettura
Il cantiere durerà circa 280 giorni. Il sindaco Mario Conte: «Accessibilità, verde e collegamenti ciclabili. Tassello importante per la Città del futuro»…