Venerdì 6 ottobre si è tenuta a Villa Benetton l’inaugurazione della Mostra evento Art love Elephant alla presenza del Sindaco di Mogliano. Questa mostra è la prima a carattere internazionale sull’elefante e sostiene la campagna di sensibilizzazione a favore degli elefanti orfani del bracconaggio che offrirà al pubblico la possibilità di partecipare alle numerose iniziative in programma.
L’organizzatore dell’evento, il medico veterinario Aldo Giovannella, ha dichiarato. “Vi do un dato, gli elefanti cento anni fa erano circa 10.000.000 oggi ne sono rimasti solo 430.000 esemplari. E’ una specie a rischio estinzione.”
Inaugurazione della mostra
“L’elefante è il simbolo della femminilità, evitare la scomparsa della specie è un nostro dovere. Vuol dire anche aiutare gli africani e combattere le organizzazioni terroristiche perché buona parte dei finanziamenti a queste organizzazioni derivano dal commercio in nero dell’avorio. Oggi un chilo di avorio vale sul mercato 20.000 dollari”.
Inaugurazione della mostra
“E’ disumane il modo in cui gli elefanti vengono privati delle loro zanne. – conclude Giovannella – Vengono abbattuti con proiettili dirompenti e privati delle zanne a vivo con delle motoseghe o accette. Il mio intento è quello di combattere questo sterminio. Intendo quindi far conoscere a tutti la situazione attraverso questa mostra che sarà itinerante nel Veneto e che poi diventerà a carattere internazionale”.
Opera di Benetton
La mostra evento vedrà l’esposizione di una collettiva d’arte a cura dell’Associazione Artists for Rhino. Le opere realizzate da 30 artisti verranno messe in vendita. Il 40% del ricavato verrà destinato al David Sheldrick Widlife Trust, organizzazione internazionale che combatte il commercio dell’avorio.