CulturaMogliano VenetoNarrazioneSlide-mainStorie dal mondo

Mogliano Veneto nella Grande Guerra – pt. 1

3 minuti di lettura

Il nostro lettore Dario Dessì ha condiviso con noi alcune note sulla storia di Mogliano Veneto del 1918 e sui tragici eventi della Grande Guerra, riportati alla luce dopo circa vent’anni di ricerche.

 

Non esiste un popolo più povero di quello che non conserva le memorie.

 
Ed era di vitale importanza, sempre con riferimento alla guerra del 1915 – 18, e con lo scopo di cercare di comprendere meglio la propria identità, conoscere certe vicende accadute in quel piccolo lembo di terra tra il Sile e il Livenza, che, ancora verso la fine dell’Ottocento, si era andato spopolando per le condizioni disumane della vita di coloro che abitavano in casoni di paglia, con i pavimenti in terra battuta, e lavoravano nelle terre altrui.

 
Ogni comunità dovrebbe cercare di dare visibilità e dignità al sacrificio compiuto, scolpendo nella pietra i segni della memoria perché nessuno possa dimenticare.

 
Mogliano Veneto era una piccola cittadina della Marca Trevigiana con a nord i comuni di Preganziol e Zero Branco, a ovest Scorzé e Martellago, a sud ovest Zelarino e Venezia Mestre e a est Marcon e Casale sul Sile.
Subito dopo la ritirata di Caporetto, quando il fronte italiano fu arretrato dall’Isonzo al Piave, Mogliano, che contava allora poco più o poco meno di diecimila abitanti, diventò improvvisamente una città di rilevante importanza strategica ai fini del prosieguo della guerra.
 
Poiché distava pochi chilometri dal fronte era considerata zona di guerra e fu presto scelta quale località più idonea a diventare la sede del Comando della 3° Armata.
Le sue numerose ville venete, il Collegio Salesiani Astori, fondato da Don Bosco, le scuole e tante case diventarono così le sedi dei comandi di importanti settori operativi e logistici, di ospedali di prima linea, di alloggi e di mense per ufficiali e truppa: Villa Stucky era diventata la sede del Comando Generale della III Armata e della mensa per ufficiali superiori.
La casa del popolo, l’odierno Cinema Busan, diventò il teatrino della III Armata.
L’albergo la Fenice fu utilizzato quale mensa per gli ufficiali inferiori.
Il Collegio Astori ospitò l’Ospedale N. 235, poi diventato Ospedale di Tappa, il Comando del XXIII Reparto d’Assalto, la Direzione e la Redazione del Giornale della III Armata “La Tradotta”.
Villa Favier fu la sede del Comando Ufficio P. Informazioni e un importante centro di comunicazione che disponeva di numerosi centralini telefonici e radio telefonici.
A Villa Antonimi, in via Vanzo, c’era un enorme magazzino di salmerie.
Villa Rosada ospitava il Comando del Genio Zappatori.
A Villa Gris, ex Pellagrosario, fondato da Costante Gris, un ingegnere e filantropo italiano, sindaco di Mogliano Veneto dal 1878 al 1886, furono sistemati un ospedale e le cucine per la truppa.
Le cucine della mensa degli ufficiali inferiori trovarono invece sistemazione nella Casa del Lavoratore .
Le scuole elementari Rossi diventarono la sede dell’Ospedale N. 017.
Nel Palazzo delle Poste aveva sede l’Ufficio Postale.
A Villa Trevisanato risiedeva il Duca d’Aosta, Comandante della III Armata.
L’Agenzia Bertolini diventò la sede di un ospedale.
La Villa Pigazzi, ora Villa Marchesi, ospitava il Comando del Battaglione Cecoslovacco.
L’Ospedale della Repubblica di S. Marino e la C.R.I. risiedevano a Villa Volpi.
A Villa Tanga avevano la loro sede la Croce Rossa Americana, la Casa del Soldato, l’Y.M.C.A. (Young Men Christian Association) e un comando del Genio.
A Villa Hauff c’era un Comando Francese.
Un palazzo in via Roma venne trasformato nella sede di un Comando logistico.
A Villa Bianchi venne sistemato un Ospedale.
Nelle scuole di Campocroce c’era l’Ospedale da campo N. 101.
La Villa Marcello diventò la sede del Comando del Reggimento Americano.
Il Re Vittorio Emanuele III, quando partecipava alle riunioni presso il Comando della III Armata a Mogliano Veneto, alloggiava a Villa Guadagnin, ai confini con Zero Branco.
Il vecchio Municipio sul Terraglio era sede di un Osservatorio antiaereo.
La Canonica di Zerman ospitava l’infermeria del 226° reggimento Fanteria.
La Filanda Motta era sede del Comando della III Sezione Rifornimenti Aerostatici della III Armata.
Il Comando del III Genio Telegrafici trovò la propria sede a Villa Vitalic.
Casa Chiodin diventò la sede del Comando del 229° Plotone Carabinieri Reali.
Villa Palma ospitava il Comando del II Gruppo del XII Reparto d’Assalto.
Villa Bottega era sede del Comando Telegrafico della III Armata
A Villa Grapputo trovò sistemazione la III Squadriglia Dirigibili della Marina.
La Trattoria 4 Palme diventò la sede del Comando Tappa e di Presidio.
A Marocco le scuole ospitavano l’Ispettorato Telegrafico.
A Villa Pasticca c’era il Comando del IV Battaglione Minatori.
A Villa Carnelutti c’era il Comando del II Gruppo Reparti d’Assalto VII Bersaglieri.
Villa Michieli ospitava il Comando della 316° Compagnia 1° Genio.
 
Tutte le case di Mogliano ospitavano soldati e la popolazione non era estranea alla vita, alle ansie, alle speranze e all’esigenze dei combattenti, mentre l’amministrazione comunale doveva sobbarcarsi il compito di gestire una mole enorme di corrispondenza per poter far fronte al disbrigo di innumerevoli pratiche.
C’era, infatti, chi scriveva preoccupato delle condizioni in cui gli occupanti tenevano la propria villa a Campocroce di Mogliano Veneto.
 
 

To be continued…

Articoli correlati
AttualitàCostume&SocietàCulturaDigitalEconomia&LavoroMestre

Architettura: pensiero umano e intellegenza artificiale in convegno all'M9

3 minuti di lettura
L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e la Fondazione APPC di Venezia, in partnership con M9 – Museo del ‘900 di…
ItaliaNewsSlide-mainSport

Italnuoto 6 volte d'oro

6 minuti di lettura
L’Italnuoto si scatena nell’ultima giornata dei Campionati Europei e conquista 6 medaglie d’oro, due d’argento e un bronzo, chiudendo così seconda nel…
ItaliaMondoSlide-mainSport

Ibra is Back: Part III

5 minuti di lettura
Ufficiale il ritorno di Zlatan Ibrahimović  al Milan per la terza volta. Ricoprirà il ruolo di Advisor sia per RedBird sia per…