Mogliano VenetoSlide-main

Mogliano Veneto avrà la sala del commiato

1 minuti di lettura

Nell’ambito della ristrutturazione del Centro Sociale, un luogo del cordoglio per tutti

 

Anche Mogliano Veneto avrà una sala del commiato al pari di altre città vicine come Treviso e Mestre.

Il Sindaco Carola Arena ha comunicato la decisione dell’Amministrazione comunale al gruppo di Mogliano Veneto per la Democrazia Costituzionale che, negli ultimi mesi, ha promosso una petizione sostenuta da oltre 550 firme di cittadine e cittadini convinti che ognuno abbia pari dignità anche nell’offrire l’ultimo saluto ad un proprio caro estinto con una celebrazione funebre in forma civile.

“Siamo dell’idea che serva nella nostra città un luogo nel quale i cittadini possano dare l’ultimo saluto ai propri cari, a prescindere dal loro credo religioso. Un luogo del dolore ma anche del ricordo, un luogo nel quale raccogliere ed esprimere l’affetto, l’amore e la gratitudine per chi è stato con noi in vita e che lo sarà ancora nel ricordo. Vogliamo che la dignità dell’ultimo saluto sia un diritto di tutti i cittadini”, ha commentato il Sindaco Carola Arena.

 

La sala del commiato troverà uno spazio adeguato, dignitoso, capiente e funzionale, in base anche alle normative previste, al piano terra del centro sociale al termine dei lavori di ristrutturazione dell’immobile, che riguarderanno sia la parte destinata al Distretto sanitario, sia la sala convegni al primo piano.

 

Nel frattempo, in via transitoria, per chi volesse celebrare un funerale laico l’Amministrazione Comunale si è attivata con l’Istituto Gris per giungere alla definizione di una convenzione per usufruire di uno spazio adeguato allo scopo.

 

“Celebrare il funerale laico vuol dire tenere conto della libertà degli individui, vuol dire cercare di trattare con delicatezza quello che ogni persona lascia di sé dopo che se ne è andata: la memoria, il ricordo, il significato della sua esistenza e la conferma che l’amministrazione comunale si faccia garante per dotare la città di Mogliano Veneto di una sala del commiato è quello che auspicavamo”  ha commentato il portavoce di Mogliano Veneto per la democrazia costituzionale, Maurizio Beggio.

“Della mia morte possono parlare solo gli altri”, dice, sfiorando l’ovvietà, Norberto Bobbio.

 

Articoli correlati
ArteCittà Metropolitana di VeneziaCulturaSlide-main

Admirabile Signum, la Natività nei musei veneziani

4 minuti di lettura
Alla scoperta della magia del Presepe: una mappa multimediale per un percorso artistico e spirituale sul territorio veneziano con una sorpresa dalla…
CulturaSlide-mainVeneto

Si scrive libro, si legge indipendente

2 minuti di lettura
Parola d’ordine, bibliodiversità. Oggi, domenica 10 dicembre, è la prima Giornata delle Librerie indipendenti del Veneto. L’invito rivolto a tutti è quello…
AttualitàMondoSlide-main

Giornata Mondiale dei diritti umani

3 minuti di lettura
Crisi climatica e crisi umanitaria sono due facce della stessa medaglia. A ricordarlo sono Legambiente e UNCHR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, che…