#instacultSlide-main

Milano, al via alla 59^ edizione del Salone Internazionale del Mobile

1 minuti di lettura

Si fa presto a dire Salone, che parte dal 1961 a Milano per opera di un Comitato organizzatore di nome Cosmit, in contrapposizione, visto il fermento epocale della ricostruzione edilizia, dei tedeschi che con la storica esposizione chiamata Koelnmesse furono antesignani e pionieristici.Dal 1967 la rassegna divenne internazionale e nel 1994  arriva ad essere la prima al mondo, con buona pace di Colonia.
 
 

Ogni anno ad aprile Milano diventa capitale del Mobile e del Design con eventi, sperimentazioni ed installazioni che approdano al Fuorisalone dove la città ingloba e fa sua la manifestazione attraendo concept e manifestazioni collettive nate del tutto autonome ed ora di statura internazionale.
Da  Brera, Zona Tortona, 5 vie Art, Università degli Studi, Porta Venezia in Design, Lambrate, Isola, Ventura future Centrale e in, Bovisa, è tutto un District, una sottile linea Maginot, ove tra palazzi che si srotolano e vetrine che diventano quadri quest’anno l’installazione di Marco Balich nella Conca dell’Incoronata del Naviglio, in via San Marco, celebra Leonardo Da Vinci, una vera e propria stanza delle meraviglie, che si propone come una formidabile passeggiata proprio sott’acqua.
L’arredamento come filosofia, le tendenze e le influenze che fanno della nostra casa luogo e impero, che muta e si trasforma, per porre sempre al centro benessere e armonia.
Condividere gusti e spazi, essere sempre più liberi e presenti nel luogo dove si materializza e identifica la nostra presenza per interpretare sempre il tempo in cui viviamo.
Il Salone Internazionale del Mobile di Milano arriva quindi puntuale e si conferma come ogni anno uno straordinario meccanismo integrato di comunicazione e cultura, innovazione e creatività grazie alla connessione con la città, per il presente e per il prossimo futuro.
Salone Internazionale del Mobile di Milano dal 9 al 14 Aprile.
Mauro Lama
Articoli correlati
AttualitàCulturaIntravisti per voiPrima FilaSlide-mainSpettacolo

La “Felicità“ secondo Micaela Ramazzotti

1 minuti di lettura
Una vera e propria altalena emotiva, scandita da incomprensioni familiari, amori e patologie ancora incomprese, mai accettate per paure ataviche e smancerie…
ItaliaSlide-mainSport

Esordio vincente per Soncin

4 minuti di lettura
Esordio vincente con la Svizzera per le azzurre di Soncin nella nuova competizione UEFA Nations League. Basta un gol di Caruso. Martedì…
Slide-mainSportTreviso

Massimo Stano alla Mezza Maratona di Treviso

2 minuti di lettura
Massimo Stano, campione olimpico e mondiale, lancerà il progetto “The Walking Stano” in occasione della mezza maratona di Treviso. Partecipazione aperta a…