News

Metodi di pagamento: l’importanza di offrire un ampio ventaglio di alternative al cliente

2 minuti di lettura

Credere nelle potenzialità del proprio business significa fare il possibile affinché lo stesso possa raggiungere gli obiettivi prefissati. Uno degli aspetti che spesso vengono sottovalutati è quello inerente ai metodi di pagamento accettati. In base a uno studio recente, oltre il 50% dei clienti che non ha avuto la possibilità di finalizzare il proprio acquisto utilizzando il sistema di pagamento preferito, ha rinunciato alla transazione o non si è più ripresentato nel negozio per affari futuri. Come si può ben capire, si tratta di vicende che possono andare a colpire in maniera pesante i margini di guadagno dell’azienda, andando a minare le prospettive di crescita future. L’unica soluzione per gli operatori è quella di garantire il numero maggiore di alternative per il cliente, a costo di dover sopportare qualche inevitabile spesa. 

Vediamo alcune delle alternative a disposizione degli imprenditori per la gestione dei pagamenti. 


Pagamento in contanti

Si tratta ovviamente del metodo di pagamento più immediato e ancora molto diffuso nel nostro paese. Le abitudini dei consumatori sono parzialmente cambiate durante la pandemia, ma in linea di massima avere del contante da spendere viene visto come pratico e adeguato ai tempi. Gli inconvenienti sono pochissimi e i vantaggi ancora elevati: parliamo dell’assenza di commissioni, della velocità dell’effettuazione dei pagamenti e dalla loro immediatezza. 


Carte di credito e di debito

Le carte di pagamento sono in circolazione da tanti anni ormai e il loro utilizzo è in continua crescita. In alcuni paesi del nord sono ormai diventati il metodo di pagamento preferito e hanno soppiantato nel concreto il contante. Questo è dovuto anche all’aumento degli esercenti dotati di terminali POS e di sistemi appositi per la gestione efficiente e rapida del pagamento. I vantaggi per le aziende sono innegabili, a partire dalla propensione a spendere somme superiori se si paga con una carta elettronica. Inoltre, offrire questa opzione ai clienti ha un effetto immediato sull’immagine che la stessa dà ai clienti. Il flusso di denaro verso il proprio istituto di credito è immediato e permette quindi un utilizzo dei fondi in tempo reale, cosa che invece non può succedere con il contante che deve prima essere depositato.


Pagamenti tramite dispositivi mobili

Un’altra alternativa che nell’ultimo periodo è cresciuta parecchio. Si tratta di pagamenti contactless effettuati tramite app specifiche installate sul proprio smartphone. Tra le più conosciute possiamo annoverare le piattaforme gestite da Apple, Samsung e Google. Ma ce ne sono tantissime altre. Il vero boom di questo tipo di transazioni è atteso dagli esperti per il biennio che va dal 2023 al 2025, ma soprattutto negli States si tratta di un’alternativa particolarmente gradita dai consumatori. I benefici principali sono gli stessi visti in precedenza per i pagamenti elettronici, con un vantaggio per i clienti di poter uscire di casa senza portafogli visto che sarà sufficiente avere con sé il proprio cellulare.


Carte regalo

Anche le carte regalo si sono diffuse rapidamente negli ultimi anni e sono offerte indistintamente sia dagli store fisici che quelli virtuali. Si tratta di un’ottima soluzione offerta ai consumatori indecisi che non sanno cosa regalare o che non vogliono correre il rischio che il proprio dono non sia gradito dal destinatario. Inoltre, tramite l’invio tramite e-mail, permettono di far giungere il credito in tempo reale, eliminando gli ostacoli legati a tempi stretti e distanza geografica. Per i commercianti la carta regalo permette di instaurare un rapporto in prospettiva col cliente, spingendo lo stesso a spendere l’importo in maniera quasi immediata. Inoltre, non essendoci collegamenti a conti virtuali o l’utilizzo di codici di accesso o di riconoscimento, chi acquista avrà l’impressione di correre meno rischi durante le proprie transazioni.

Foto di Clay Banks via Unsplash

Articoli correlati
ItaliaNewsSlide-mainSport

Daniele "King Toretto" Scardina torna a casa

1 minuti di lettura
Dopo 10 lunghi mesi in ospedale, il pugile Daniele Scardina, per tutti “King Toretto” annuncia sui propri Social il ritorno a casa…
AmbienteAttualitàNewsSlide-mainVenetoVenezia

Fango su San Marco

2 minuti di lettura
Alcuni attivisti ‘per il clima’ hanno imbrattato l’esterno della Basilica di San Marco a Venezia, nel corso di un’azione che hanno definito…
IntervisteNewsSaluteSlide-mainVideo

La sanità del Lazio incontra l’Africa: intervista al Dott. Ennio Adami

1 minuti di lettura
Organizzata lo scorso 28 novembre all’Accademia Lanciana di Roma dal Dr. Ennio Adami, già Responsabile chirurgia d’urgenza modulo del trauma Ospedale San…