Slide-mainVeneto

Meteo. Allerta per rischio valanghe in Veneto

1 minuti di lettura

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha dichiarato a partire dalle ore 22 di oggi la fase operativa di attenzione per rischio valanghe, riconfigurabile a livello locale in stato di preallarme o allarme in presenza di particolari e non prevedibili situazioni di emergenza.
 
L’episodio nevoso che si è verificato sulla montagna veneta ha determinato infatti apporti medi di 15-25 cm. di neve fresca con massimi di 40 cm. nel basso Agordino, nello Zoldano e nelle prealpi vicentine occidentali.
 
Il pericolo di valanghe è moderato (grado 2). Si potranno verificare, lungo i percorsi abituali e sui versanti in tutte le esposizioni, distacchi spontanei di piccole e medie valanghe di neve a debole coesione. Alle quote elevate distacchi provocati di lastroni soffici sono possibili localmente anche con debole sovraccarico.
 
Stando alle previsioni, fino alla mattinata di domani al di sopra dei 1500 m. si potranno registrare ulteriori 5-15 cm di neve fresca, con massimi di 20 cm. Il pericolo di valanghe aumenterà (fino a grado 3) nelle zone dove gli apporti saranno maggiori di 10-15 cm., altrove resterà moderato (grado 2).

Articoli correlati
Le eccellenzeSlide-mainVeneto

“Mestieri, usi e costumi della tradizione veneta” da riscoprire

2 minuti di lettura
Il convegno, aperto con il saluto del Sindaco di Maserada sul Piave, Lamberto Marini, e moderato da Francesco Redi di Twissen, si…
MondoSlide-mainSportVeneto

Il Veneto Regione Europea dello Sport 2024

3 minuti di lettura
L’ufficialità era arrivata con una lettera del 21 giugno 2023: “Gentile Presidente, abbiamo l’onore di dichiarare il Veneto Regione Europea dello Sport…
ArteNaturaSlide-mainVeneto

"Colli Veneti in un click!", il contest fotografico aperto a tutti

2 minuti di lettura
“Colli Veneti: la delicata forma della bellezza”: c’è tempo fino al 31 dicembre per mettersi in gioco. Continuano le attività di promozione…