CulturaMestreSlide-main

“Mestre in guerra: gli scrittori raccontano”

1 minuti di lettura

Venerdì a Forte Marghera l’ultimo appuntamento con Umberto Zane.

 

 
Venerdì 5 ottobre, alle ore 21, nell’Auditorium del Centro Studi di Forte Marghera, ultimo appuntamento di “Mestre in guerra: gli scrittori raccontano”, il ciclo di conferenze promosso dal Comune di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Forte Marghera, per ricordare il centenario della Vittoria.
 
 
Toccherà a Umberto Zane parlare sul tema “Mestre che vince – Verso Vittorio Veneto…e Bolzano. Diario 1915-18 di un alpino mestrino al fronte e della sua città in guerra”. Verrà raccontato che cosa succede in città negli ultimi mesi di guerra, seguendo anche le vicende di un mestrino, Francesco Calmasini, alpino artigliere, che riesce a descrivere lucidamente, nel suo diario, quanto avviene al fronte.
 
 
Nel corso dell’incontro è previsto anche un intervento del presidente del Centro Studi storici di Mestre, Roberto Stevanato, per ricordare la figura di Gino Allegri (aviere e compagno di imprese di Gabriele D’Annunzio) a cento anni esatti dalla sua morte, avvenuta il 5 ottobre 1918.
 
 
A coordinare la serata sarà il giornalista e scrittore Pierluigi Rizziato, autore del libro “Storia di Mestre dalle origini ai giorni nostri”.
Articoli correlati
Città Metropolitana di VeneziaMestre

Marghera festeggia i 70 anni in Piazza Ferretto

1 minuti di lettura
Festeggiamenti per il settantesimo anniversario dell’Avis territoriale di Mestre – Marghera a Venezia, con oltre 3000 iscritti che contribuiscono all’approvvigionamento di sangue….
ItaliaSlide-mainSport

Esordio vincente per Soncin

4 minuti di lettura
Esordio vincente con la Svizzera per le azzurre di Soncin nella nuova competizione UEFA Nations League. Basta un gol di Caruso. Martedì…
MestreSior Pare & mi

In gita col Sior Pare

2 minuti di lettura
Una delle cose positive di quei giorni così strani post pandemia in cui i movimenti potevano essere ancora pochi, è stata il…