Cosi come dedichiamo del tempo alla cura del viso e del resto del corpo, anche le mani vanno curate e coccolate. In primis è bene proteggerle dalle aggressioni esterne quindi, quando si esce di casa, è importante tenerle al caldo proteggendole sempre con i guanti e idratarle.
Cosa fare quando le mani appaiono screpolate e arrossate? Per farle tornare morbide e setose non serve necessariamente rivolgersi a un’ estetista. Esistono infatti innumerevoli trattamenti fai da te per migliorarne l’aspetto che si posso provare anche a casa.
Uno scrub delicato, ad esempio, aiuta ad eliminare la pelle morta: se le mani sono irritate è tuttavia sconsigliato ricorrere a questo tipo di trattamento. La sera è il momento ideale per dedicarsi qualche attenzione in più. In caso di estrema secchezza, infatti, una maschera da notte è senz’altro uno dei rimedi più indicati. E’ consigliabile applicare in abbondanza creme emollienti, ricche di burri vegetali miscelati ad oli vegetali (come il burro di karité e l’olio di mandorle dolci) magari indossando dei guanti di cotone per favorirne l’assorbimento.
Un aspetto da non sottovalutare è quello della detersione: lavarsi le mani troppo spesso non fa bene. Cercate di fare attenzione anche alla temperatura dell’acqua prediligendo quella tiepida. Che dire del sapone? Meglio optare sempre per detergenti a Ph neutro e asciugare le mani con molta cura, evitando di strofinarle, ma tamponandole piuttosto con dolcezza. Da non dimenticare, inoltre, l’utilizzo di guanti in gomma o in lattice quando si fanno le pulizie.
Periodicamente, e giornalmente, anche le unghie vanno nutrite e coccolate con prodotti specifici. Ogni qualvolta si tolga lo smalto si può ricorrerere ad un batuffolo di cotone imbevuto nell’olio extravergine d’oliva, emolliente naturale.
Un’altra buona abitudine giornaliera a cui ricorrere quando si applica la crema mani, è di lasciarne un velo anche sulle unghie e massaggiare successivamente per lasciar assorbire l’eccesso.