Riceviamo e diffondiamo una notizia segnalataci da Renata Mannise, portavoce della Commissione delle elette della Municipalità di Venezia – Murano – Burano
Renata Mannise, portavoce della Commissione delle elette della Municipalità di Venezia – Murano – Burano, porta all’attenzione della nostra Redazione la vicenda che vede al centro la mancata attribuzione del gettone di presenza alla commissione delle elette del consiglio di municipalità. Un fatto, questo, che crea una palese discriminazione tra commissioni e commissioni, in quanto la partecipazione dei consiglieri a tutte le altre commissioni municipali prevede la corresponsione di un gettone di presenza.
“Il valore del gettone è puramente simbolico (si parla di 36,48 euro per la partecipazione alle riunioni delle commissioni o al consiglio), ma è proprio sul piano simbolico – scrive la Mannise – che la cosa è apparsa grave a me e a tutte le consigliere della municipalità di Venezia che hanno firmato la lettera indirizzata ai dirigenti del comune degli Uffici competenti e per conoscenza al sindaco, alla giunta, alla presidente del consiglio comunale, a tutte le consigliere comunali e dei consigli di municipalità di tutto il Comune, dopo aver ricevuto una risposta negativa dalle medesime direzioni amministrative, avendo avanzato, in precedenza, una richiesta ai medesimi uffici di riconoscimento del gettone di presenza alla Commissione delle elette”.
A questo link è possibile leggere anche la lettera di risposta con il parere negativo delle direzioni competenti.