Slide-mainVenezia

Ma tu che ne sai di Hiroshima?

1 minuti di lettura
A 74 anni dallo sgancio della bomba atomica, l’invito è a ritornare nelle piazze per ricordare e promuovere una cultura di pace.
 
Il Tavolo Intercomunale per la Pace, come ogni anno, organizza una serie di eventi nel Miranese e nella Riviera del Brenta, nei Comuni di Camponogara, Dolo, Mira, Mirano, Salzano, Spinea, Stra, tutti aderenti a Mayors for Peace, l’associazione mondiale con a guida il Sindaco di Hiroshima dei Comuni per il disarmo atomico, la pace e la non-violenza. Quest’anno il Tavolo si allarga e tra le piazze protagoniste delle iniziative entra anche Camponogara. Questi momenti ricorderanno i drammi di Hiroshima e Nagasaki per non dimenticare e intensificare il proprio sforzo di Pace.
Lo scorso 20 marzo è stato lo stesso Papa Francesco che, come simbolo della speranza dell’eliminazione delle armi nucleari ha soffiato su una fiamma nata dalle ceneri del bombardamento atomico di Hiroshima, nel 1945, durante l’udienza generale alla presenza di una delegazione di attivisti per la pace. “L’umanità rischia il suicidio” per questo bisogna lavorare con determinazione per promuovere le condizioni necessarie per un mondo senza armi nucleari. “Quindi bisogna distruggere le armi, adoperarci per il disarmo nucleare”.
Per una settimana dal 2 al 9 agosto, nei vari Comuni, saranno proposte attività diverse per sensibilizzare su questo tema.
Invitiamo tutti i cittadini a partecipare per conoscere le attività del Tavolo Intercomunale per la Pace.

Gli eventi in programma

Venerdì 2 agosto · dalle 14.10 alle 15.40
Interventi su Radio Cooperativa Padova ospiti di A.N.P.I. (freq. radio 92.7)

Sabato 3 agosto · dalle 10 · #Spinea
In piazza Fermi, Flash-mob a cura di Soka Gakkai

 
Lunedì 5 agosto · dalle 10 · #Mirano
In piazza Martiri, Flash-mob a cura del Centro Pace Mirano

 
Martedì 6 · alle 8.15 · In tutti i Comuni
Nell’ora dello sgancio della bomba, rintocco di 43 suoni di Campana, come i secondi che hanno differenziato lo sgancio su Hiroshima dall’esplosione

 
Martedì 6 · alle 21 · #Camponogara
In piazza Mazzini, “Ma tu che ne sai di Hiroshima?”: incontro/spettacolo organizzato dal Tavolo Intercomunale della Pace: musiche, poesie, letture per la memoria. Saranno presenti don Albino Bizzotto di Beati i Costruttori di Pace e Lisa Clark di ICAN, premio Nobel per la Pace 2017.

 
Venerdì 9 agosto · alle 21 · #Mira
Cerimonia conclusiva delle “Lanterne rosse”, letture e musiche

Si ringraziano per il sostegno: SPI CGIL Mira, Spinea, Camponogara, Campagna Lupia, Campolongo, ANPI, Intercoop Il Plaustro. 
Articoli correlati
Marca TrevigianaSlide-mainSostenibilitàTreviso

A gennaio i lavori di realizzazione del Polo Culturale all’ex Caserma Salsa

2 minuti di lettura
Il cantiere durerà circa 280 giorni. Il sindaco Mario Conte: «Accessibilità, verde e collegamenti ciclabili. Tassello importante per la Città del futuro»…
ItaliaSlide-mainSocialeVeneto

Gli Elfi di Babbo Natale vivono in RSA

2 minuti di lettura
Il Natale InCalza… soprattutto in RSA! Quest’anno le strutture del gruppo Orpea Italia si preparano a vivere il vero spirito delle Feste…
AttualitàMondoSlide-main

Gaza, decine di bambini uccisi e feriti quotidianamente

1 minuti di lettura
“La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino. Secondo le notizie, decine di bambini vengono…