JesoloSlide-main

Lungomare delle Stelle, Jesolo accoglie Cristina D’Avena

2 minuti di lettura

Ieri sera l’appuntamento con l’artista bolognese per l’intitolazione di un tratto del lungomare del consorzio Pineta 4.

Una nuova stella è pronta a illuminare l’arenile di Jesolo. La città dedica quest’anno a Cristina D’Avena un tratto di arenile del consorzio Pineta 4, tra il 4° accesso al mare di viale Oriente e via Bucintoro, ad anticipare il tratto intitolato ad Alessandro Del Piero. La cerimonia di intitolazione con la consueta scopertura della targa è prevista questa sera alle ore 21.00 in piazza Milano, dove Cristina D’Avena arriverà a bordo di una carrozza trainata dai cavalli.

L’artista bolognese ha partecipato ieri pomeriggio alla conferenza stampa di presentazione dell’evento con il sindaco della Città di Jesolo, Christofer De Zotti. Alla cerimonia serale ha partecipato anche frate Etjenne dell’Istituto Antoniano. Proprio all’istituzione benefica, Cristina D’Avena ha deciso di devolvere 20mila euro con l’obiettivo di sostenere “Operazione Pane”, una delle più importanti attività avviate dall’Antoniano di Bologna.

Grazie alla collaborazione con l’associazione culturale Tanagura di San Donà di Piave, erano presenti una decina di cosplayer, che hanno interpretato alcuni dei più noti personaggi dei cartoni animati e dei fumetti. Tra questi, anche l’Incantevole Creamy, interpretata da Marika, di Rovigo, che ha rappresentato l’Italia nel 2011 al World Cospaly Summit, in Giappone, il campionato del mondo di cosplay, piazzandosi al secondo posto, dietro al Brasile, eterno rivale dell’Italia, non solo del calcio.

“Sono molto emozionata, non è qualcosa che capita tutti i giorni – commenta Cristina D’Avena -. Sono felice perché credo che questo evento lanci un segnale positivo e in questo momento abbiamo bisogno di positività, sorrisi e amore. Ora tutti stiamo cercando di riprendere in mano la nostra vita e tornare a vivere bei momenti insieme ai nostri familiari. Noi artisti, che abbiamo dovuto rimanere fermi 2 anni e mezzo, stiamo cercando di contribuire con la musica”.

“Dal 2001, prima edizione dedicata ad Alberto Sordi, Jesolo lega il proprio nome a grandi personaggi della musica, dello spettacolo, del cinema, dello sport e anche della scienza – dichiara il sindaco della Città di Jesolo, Christofer De Zotti. Quest’anno torniamo al mondo della musica con Cristina D’Avena, un personaggio molto positivo, che ha accompagnato parte della storia del nostro Paese e a cui molti italiani sono legatissimi”.

Alla serata hanno partecipato, oltre all’incantevole Creamy, anche Magica Emi, Sailor Moon, Pollon, Maria Antonietta, Jem, Nami, Nico Robin, Jinbe di One Piece. L’associazione Tanagura si occupa di promuovere eventi legati al fumetto, film, serie animate, gioco di ruolo e cosplay nel Veneto, collaborando con altre realtà del territorio. I prossimi 8/9 ottobre si svolgerà San Donà Fumetto, undicesima edizione che finalmente torna dopo i due anni di stop a causa della pandemia.

Al Lungomare delle Stelle anche i CartoonX, band che celebra le single dei cartoni animati, attraverso reinterpretazioni rock che si esibita con un mini concerto prima dell’avvio della serata ufficiale di intitolazione, con contributi anche durante l’evento.

Articoli correlati
AnimaliCulturaMondoSlide-main

Oggi è il Maneki Neko Day, il gatto portafortuna

2 minuti di lettura
Il 29 settembre in Giappone si festeggia il Maneki Neko Day, ovvero il giorno del gatto portafortuna con la zampa alzata. Vi…
AttualitàJesoloLe eccellenzeMondoSaluteSport

Il fascino delle Ferrari per ‘Medici con l’Africa Cuamm’ 

2 minuti di lettura
La salute scende in pista a Jesolo: domenica 1 ottobre, su iniziativa dell’Ac Venezia, i piloti di eccezione saranno alla guida delle…
AmbienteEracleaJesoloStoria e Archeologia

Il misterioso naufragio nella laguna del Mort

3 minuti di lettura
Sono stati presentati i primi risultati di un’indagine archeologica subacquea condotta su un relitto giacente vicino alla costa del Mort, finanziata dal…