Lucio Carraro torna a noi con la sua prosa fluida, convincente, a deliziarci con una nuova produzione letteraria. Questa volta, il 14 giugno alle 18.30 in piazzetta del Teatro, ci presenterà la sua nuova fatica, Apache, storie di attimi.
Dodici racconti per lampeggiare gli attimi profondi della nostra vita ed esplorare i valori universali del femminile. Fra parlato e poesia in prosa, invettiva e favola, monologhi e dialoghi, una scrittura rabdomantica che rinvia ai messaggi dell’anima.
Sarà una presentazione-recital, condotta da Rita Fazzello, con letture di Stefania Baradel, Renzo Biancotto e Attori per Caso, e l’accompagnametno musicale di Paolo Piazza al sax e Luca Pavan alla chitarra.
Lucio Carraro si è rivelato autore prolifico: è scrittore di persone, paesaggi, sentimenti. Le sue opere già pubblicate sono: Sentimenti elementari, c’era una volta il libro di lettura (Aurelia edizioni), Agosto (Arcari editore), Il senso della lumaca e altre storie (Slow Food editore), Volare, la straordinaria storia del pistard olimpionico Franco Testa, Cuoche, le radici della cucina (Antiga edizioni).