Straordinario successo di pubblico nazionale e internazionale per la mostra “Van Gogh – Multimedia Experience”, che propone un percorso espositivo unico, coinvolgente e immersivo. Un vero e proprio boom di residenti, studenti, appassionati visitatori e soprattutto gruppi di turisti che giunti a Venezia sentono il forte richiamo dell’arte di Vincent Van Gogh. Il pubblico si lascia trasportare fin dentro le opere del genio olandese, che sa parlare un linguaggio universale. Una mostra unica nel suo genere prodotta da Navigare s.r.l. con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Veneto e del Comune di Venezia.
Tra gli obiettivi dell’evento espositivo, quello di riuscire in un solo colpo d’occhio a offrire per intero i grandi capolavori del Maestro, divisi e ordinati per grandi temi come i celebri ritratti, gli autoritratti, le nature morte e i paesaggi, tutte riprodotte con altissima qualità.
I visitatori si muovono all’interno di Palazzo Cà Faccanon Mercerie San Salvador (5016 Palazzo delle Poste), in un percorso in cui le nuove tecnologie riescono a sposarsi perfettamente con quello che è a tutti gli effetti un modo nuovo di fruire la grande Storia dell’Arte. Tra schermi, totem e soprattutto grazie all’utilizzo dell’esclusiva tecnologia oculus, è di straordinaria suggestione trovarsi immersi tra i densi colori di Vincent Van Gogh.
All’interno della mostra una sezione speciale è stata inoltre dedicata alla stilista Gisella Scibona che, ispirata dalle tele del grande artista ha prodotto una originalissima collezione di haute couture per la prima volta in mostra a Venezia. Continua per tutto il mese di luglio la convenzione stipulata con Trenitalia, che permette a tutti coloro i quali si presenteranno in biglietteria muniti di biglietto “Frecciarossa” o “Frecciargento” per Venezia, di ottenere subito uno speciale sconto sul costo del ticket d’ingresso. Sconti speciali sono inoltre previsti per le scolaresche e i gruppi numerosi.
L’arte di Van Gogh in grado di arrivare al cuore di tutti, tanto da essere stato consacrato il più grande artista di tutti i tempi.
INFORMAZIONI
Durata della mostra: 2 giugno – 30 settembre 2018
Orario della mostra: Giorni feriali da lunedì a giovedì e domenica, dalle 10.00 alle 21.00 / venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Orario continuato (ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura)
Indirizzo: Palazzo Giustinian Faccanon (sede anche della Posta Centrale, Mercerie di San Salvador) San Marco- Calle delle Acque
Sito web: www.vangoghmultimediaexperience.it
Biglietteria della mostra: Palazzo Giustinian Cà Faccanon
Telefono: + 39 371 1704794 | +39 345 2750787
Prezzo: intero € 15
ridotto € 12 (invalidi, over 65, studenti, insegnanti e residenti a Venezia (previa presentazione carta di riconoscimento alla cassa)
bambini fino ai 6 anni, ingresso gratuito
gruppi Scuole € 10 (minimo 10 persone)
gruppi (minimo 20 persone)
Info gruppi: per la richiesta di informazioni o la prenotazione di gruppi organizzati e scuole è possibile scrivere a vangoghmultimediasc[email protected] o telefonare ai numeri 328 0593427 o 345 2750787.