IstruzioneSlide-mainVenezia

Lectio Magistralis Ca' Foscari interrotta dai centri sociali

1 minuti di lettura

“È inaccettabile e a dir poco sconcertante” per l’assessore all’istruzione e all’università della Regione del Veneto, Elena Donazzan, quanto accaduto ieri nell’aula magna “Silvio Trentin” di Ca’ Foscari a Venezia, dove alcuni appartenenti ai centri sociali hanno impedito all’ammiraglio della Marina Militare Dario Giacomin di intervenire ad una lectio magistralis organizzata dall’ateneo.
 
“Un gruppuscolo di facinorosi – afferma l’assessore – non può permettersi di imporre le proprie illogiche e improbabili motivazioni interrompendo una lectio magistralis sul ruolo della Marina Militare quale interprete degli interessi nazionali nell’attuale contesto geopolitico”.
 
“L’Università Ca’ Foscari – prosegue Donazzan – ieri è stata presa in ostaggio: una mancanza di rispetto nei confronti dell’Istituzione, della nostra Marina Militare e di un suo autorevole rappresentante, al quale, come assessore regionale all’università, ho telefonato porgendogli le mie scuse per l’increscioso episodio accaduto”.
 
“Ho anche invitato l’Ammiraglio Giacomin alla proiezione del film Il destino degli uomini, in programma al Teatro Goldoni di Venezia il prossimo 10 dicembre – precisa l’assessore –, a testimonianza del profondo rispetto che la città lagunare e il Veneto nutrono per i nostri soldati e in particolare per la Marina Militare”.
 
“Altro che fuori i militari dall’università: fuori i centri sociali dall’università! – conclude Donazzan –. Spero che i responsabili di questo vile gesto vengano presto identificati e denunciati: la libera università italiana non può subire questa violenza”.

Articoli correlati
IstruzioneItalia

Scuola. Indagine Udicon, caro-libri penalizza le attività extrascolastiche

1 minuti di lettura
Per l’85 per cento dei genitori, la precarietà dei docenti influisce sul rendimento degli studenti. Un terzo dei quali non usufruisce di…
AmbienteLe eccellenzeVenezia

I Giardini Reali di Venezia conquistano il Gran Prix, premio europeo del patrimonio culturale 2023

4 minuti di lettura
Venezia – È stato attribuito ai Giardini Reali di Venezia, l’antica area affacciata sul bacino di Piazza San Marco, il premio Patrimonio…
Città Metropolitana di VeneziaSportVenezia

Reyer, Kyle Wiltjer si presenta

2 minuti di lettura
Il nuovo lungo dell’Umana Reyer ha scelto il numero 33 e si presenta al pubblico. Quali sono le tue emozioni di queste…