La reazione dei veneti non si è fatta attendere: dopo gli epiteti poco edificanti nei confronti di chi è andato a votare per il Referendum sull’autonomia, Oliviero Toscani viene ripagato con la stessa moneta. O “mona”, per dirlo con le parole dello storico fotografo di Benetton.
Questo è infatti l’appellativo che ha riservato agli elettori durante un’intervista a radio Padova:
“Ognuno fa le sue scelte… Siete una radio di Padova, mi telefonate alle 8 del mattino per sapere il mio parere, io non è che vi devo dire ciò che volete sentirvi dire: io non avrei detto niente su quei mona che sono andati a votare. Mi hanno chiesto cosa penso? Che sono dei mona”. Toscani azzarda addirittura qualche considerazione sul quoziente intellettivo, che a suo giudizio sarebbe superiore a Milano, dove l’affluenza al voto è stata minore: “Milano è fatta così, è civile. Mentre i contadini là, che non parlano neanche italiano, cosa vuoi che votino?”
Dopo le reazioni piccate di Forza Italia e Lega, arriva l’ironia: il marchio Pakkiano Clothing ha pensato bene di sfruttare la situazione ideando delle magliette raffiguranti un Toscani dalle sembianze clownesche, con tanto di scritta “Dicit Veneto Mo.Na”. La T-Shirt è diventata subito virale ed è anche stata messa in palio come premio dal programma radiofonico “Lo sfogatoio” di Radio Peter Pan.
“Abbiamo pensato che fosse doveroso da parte nostra, dedicare allo pseudo politico con la macchina fotografica l’opera digitale intitolata ‘MO.NA’ , visto che facciamo parte anche noi dei 2,5 milioni di ignoranti presenti nella nostra regione che hanno votato domenica”, dichiara il mottense Stefano Cigana, proprietario di Pakkiano Clothing.
La T-Shirt commercializzata dal marchio Pakkiano Clothing
Per dirla quindi con le parole di Jean Paul, scrittore e pedagogista tedesco: “L’ironia e l’intelligenza sono sorelle di sangue”. Chissà se la reazione di Toscani renderà altrettanto giustizia a questo assunto.