La notizia ha dell’incredibile, ma a quanto pare le donne in Arabia Saudita non potevano guidare l’auto, era loro proibito e se avessero trasgredito le sanzioni erano molto rigide.
Da oggi Re Salman, sovrano dell’Arabia Saudita, ha disposto che finalmente le donne possono guidare, ma attenzione l’editto non è ancora in vigore quindi aspettiamo, chissà che non ci ripensi.
Il tutto nasce dalla convinzione, espressa anche da autorevoli Imam, che la donna ha un cervello per tre quarti inferiore a quello dell’uomo. Viene da pensare che qualche autorevole studioso del lontano sultanato abbia scoperto che le cose non stanno proprio così.
Tuttavia ancora oggi in Arabia Saudita è in vigore la Sharia, legge Islamica, che decreta che le donne non possono viaggiare da sole all’estero, non possono sposarsi, ne frequentare le scuole superiori e sottoporsi ad alcuni esami medici senza il permesso di un tutore, naturalmente rigorosamente maschio.
Infine, alla faccia della libertà, non possono pregare con gli uomini e che possono riunirsi solo in luoghi esclusivamente dedicati a loro..
Bene accogliamo con gioia la notizia che le povere saudite finalmente potranno godere l’ebrezza della velocità su di un’auto da loro guidata, per tutte le altre proibizioni aspettiamo che i signori uomini sauditi capiscano che la donna è come un uomo e spesso molto di più, ma temo che ci vorrà del tempo.