Questa mattina, nella biblioteca della Villa Torni di Mogliano, i coordinatori delle 40 associazioni che operano all’interno degli spazzi messi a disposizione dal Direttore dell’Istituto C, Gris, Annalisa Basso, hanno spiegato le attività previste per i prossimi mesi estivi.
L’architetto Luigi de Marchi del Coordinamento Eventi di Villa Torni coadiuvato dalla Presidente dell’Associazione di quartiere Mazzocco Torni, Wally Zorzi, ha ricordato che queste attività stanno dando un aspetto nuovo al Gris.
Ora Villa Troni e il suo parco, grazie all’attività delle quaranta associazioni ospitate, sono aperti al pubblico e i cittadini di Mogliano e dei comuni limitrofi potranno vivere questi spazi.
E non solo. Perché tutto questo ha attirato l’interesse di benefattori privati. Il prossimo 29 giugno, grazie alla donazione di 15 mila euro offerti da una benefattrice, saranno inaugurati l’orto botanico e il giardino della Casa di Riposo del Gris.
Sempre grazie al contributo di un benefattore, l’Istituto Gris sta predisponendo la realizzazione di 24 posti letto per l’assistenza diurna di malati non autosufficienti.
Fra le associazione presenti, è stata notata l’assenza dell’associazione “Il Pesco” di Giuliana Tochet, che è stata l’apripista per tutte le altre associazioni arrivate in un secondo momento.
Qui di seguito le attività programmate a Villa Torni nei mesi di giugno, luglio e settembre:
11 giugno – 2 settembre: centri estivi My Energy, per i bambini dai 4 ai 10 anni. In collaborazione con la “Piscina My Energy”
21 giugno – 28 ottobre: spazio eventi “Casetta riCREAtiva”, dove per tutta l’estate si condurranno i laboratori, i corsi e gli incontri culturali aperti a tutta la cittadinanza
29 giugno: inaugurazione del nuovo Giardino, alla presenza delle autorità locali
29 giugno – 8 luglio: circo teatrale Patuf, con spettacoli diurni per i bambini dei centri estivi e spettacoli serali aperti alla cittadinanza. Il tendone del circo sarà montato nell’area vicino alla Villa.
15 luglio: riTorni in Villa d’Estate, una giornata in Villa con mercatini, eccellenza dello Street Food, spettacoli musicali e teatrali dedicati alle famiglie. Previsti i gonfiabili per i più piccoli.
6 – 7 luglio: corso professionale su “Le funzioni scolastiche e le prassi. Lo sviluppo della competenza grafo-motoria”, realizzata del Centro Studi Itard (ente formatore accreditato dal MIUR e membro della British Dyslexia Association).
20 – 21 – 22 – 23 settembre: “Festa dei Torni”, una fiera storica che proporrà rievocazioni, mercatini, eccellenze dello Street Food legate alla pizza, con il coinvolgimento delle confraternite nazionali delle eccellenze locali, moltissimi spettacoli di musica e teatro dedicati alle famiglie, dove si potranno anche ballare le danze tradizionali. Per i ragazzi saranno organizzati dei raduni di street-art con DJ e pista da skateboard, mentre per i più piccoli ci saranno le “giostre di una volta”.