I Centri Sollievo di Treviso e l’Uls. 2 della Marca danno inizio ai corsi sul modo di comunicare con i malati di Demenza Senile. L’Associazione il Pesco di Mogliano, di Giuliana Tochet, ha programmato questo tipo di corso che si svolgerà in un ciclo di tre giornate: il 19/10, 2/11 e 16/11.
Il corso sarà riservato ai volontari dell’associazione il Pesco ed ai Caregiver. Obbiettivo del il Pesco è quello di dare un contributo propositivo ai caregiver su come assistere il loro famigliare a casa. Continuano gli incontri sulla Disprassia programmati per tutto il 2017 dall’associazione il Pesco in collaborazione con AIDEE e con lo Studio di neuro psicomotricità Moto Gioco.
Gli incontri sono a carattere informativo e rivolti alle famiglie con bambini. Gli incontri sono gratuiti e si svolgono presso la sede dell’Associazione il Pesco, Barchessa est di Villa Torni Mogliano, Sono totalmente gratuiti e sono programmati ogni secondo martedì del mese.
I prossimi saranno il 14 novembre, sul tema “Faccio io” conquistare le autonomie dott.ssa Astrid Chiara Cristinelli Neuropsicomotricista di Mestre, ed il 12 dicembre, sul tema La Disprassia Orale e Verbale dott.ssa Annalisa Piliego Logopedista Mestre.
Gli incontri inizieranno alle 17 per una durata di un’ora e mezza, E’ previsto il servizio di babysitting per il quale sarà richiesto un contributo spese.