L’acqua di rete e l’acqua dei pozzi privati: cosa ci dicono le analisi? L’attenzione dell’amministrazione comunale per garantire ai cittadini la possibilità di aprire senza paure il rubinetto e bere l’acqua che sgorga. Conclude il mese dedicato all’acqua dall’Assessorato comunale all’ambiente, un convegno che mette a confronto i responsabili dei vari organismi cui compete la gestione della risorsa idrica nel Bacino in cui ricade la città di Mogliano.
Il convegno di svolgerà martedì 5 dicembre alle 20.30 presso il Centro Sociale. Interverranno, dopo i saluti del Sindaco Carola Arena e l’introduzione dell’Assessore all’ambiente, Oscar Mancini, Umberto Benedetti, Direttore del servizio idrico integrato di Veritas, Massimiliano Campanelli, Direttore del Consiglio di Bacino Laguna di Venezia, Giuseppina Girlando, Direttore del servizio di igiene degli alimenti dlel’Ulss2, Daniele Mazzon, Tecnico di prevenzione dell’Ulss2, Maria Rosa, Dirigente responsabile stato dell’ambiente di Aprav Treviso ed Eriberto Eulisse, Direttore del Centro internazionale civiltà dell’acqua.
Uno dei momenti clou del “Mese dell’acqua bene comune”, è certamente la mostra “L’acqua in 6 parole”, ospitata dal Centro sociale fino al 7 dicembre che si addentra nel complesso mondo dell’acqua attraverso sei determinazioni lessicali: pura, antica, rara, utile, misteriosa e preziosa, che corrispondono ad altrettanti modi di comprenderla. La mostra è rivolta a tutti ed è costituita da sette pannelli che si servono di immagini e info-grafica. Per coloro che si sentiranno stimolati ad approfondire sarà, inoltre, offerto gratuitamente un libricino sui contenuti della mostra.